• Screenshot
  • Elezioni 2019. VOTA ALBA MONTANARI – N.18 DOMANI MOTUS LIBERI. L’irrinunciabile bellezza della Famiglia

    Articolo 6 – Spazio autogestito

    Sono perfettamente cosciente di aver scelto un titolo provocatorio, perché lo stato della famiglia, oggi a San Marino, non è né sano né bello; è piuttosto la cartina di tornasole, la prova irrefutabile dell’assenza di vero welfare sociale e , per contrario, della presenza di una povertà accertata che negli anni è dilagata a macchia d’olio e che non ha  risparmiato un solo Castello.

    Si tratta di povertà materiali, ma anche morali, culturali ed esistenziali: basta prendere in mano la “Ricerca sulla povertà a San Marino – anno 2018” pubblicata dalla SUMS e resa fruibile l’11 maggio 2019, per rendersi conto della gravità della situazione.

    Noi della Coalizione Domani in Movimento, nella fase di lavori del nostro Osservatorio interno in tema, abbiamo fatto tesoro anche di questa ricerca,  e in particolare noi di Motus Liberi ne abbiamo fatto una piattaforma da cui far ripartire il convincimento forte che sia giunto il tempo di dare alla famiglia il suo posto centrale nella società.

    La famiglia è in crisi infatti perché la sua autorevolezza è stata minata da una moderna legislazione che ha privilegiato l’ affrontare e risolvere i problemi che nascono da una famiglia che non è più,  piuttosto che  concentrare le attenzioni su quegli interventi strutturali che le avrebbero permesso di resistere alle crisi e, forse, di non provocarle neppure.

    Non sono affatto nostalgica della famiglia tradizionale e non intendo negare il valore delle conquiste sociali e neppure vedere nei mutamenti degli stili e dei modelli di vita   conseguenti all’esplosione dello sviluppo economico dei mostri mangia famiglia.

    Intendo porre l’accento  sulla incapacità della politica di riuscire a governare le diverse esigenze e necessità, e di consegnare a ciascuna il dovuto diritto di cittadinanza.

    Intendo puntare il dito contro quelle impostazioni ideologiche che hanno indicato nella famiglia  la causa di ogni fallimento di realizzazione personale, umana e sociale; la fucina di ogni ostacolo esistenziale finendo col fare considerare un peso sia i figli che i genitori anziani; e spesso anche il coniuge. Lo stesso dito lo punto però anche contro quelle impostazioni ideali che a furia di presentare la famiglia perfetta, non hanno saputo cogliere la sua disperata solitudine e i pesanti condizionamenti a cui veniva sottoposta.

    E siamo ancora qui costretti a parlare di crisi, a chiedere interventi strutturali quando in altre nazioni europee pur con eccellenti supporti alla famiglia e probabilmente preoccupate per il netto calo della natalità, si è giunti ad accettare e a far capire che non sono sufficienti gli aiuti dello Stato -cioè l’assistenza delle Istituzioni- ma occorre ripensare la famiglia, metterla al centro non solo di un nuovo dibattito culturale, ma della azione politica.

    San Marino è indietro anni luce rispetto a certe realtà nazionali europee più evolute e sviluppate sul versante dei  servizi sociali, anche se dobbiamo ammettere che rispetto ad altre il nostro non è scarso; il nostro ha però  due elementi di grave disturbo che ne intaccano lo smalto: uno,  la massiccia ingerenza del clientelismo partitico che crea forme di disuguaglianze e di ingiustizia inaccettabili ed insopportabili; l’altro l’assoluto disinteresse di questo governo nei riguardi del settore e soprattutto delle nuove richieste d’aiuto.

    La coalizione Domani in Movimento è pronta a portare ossigeno alle attuali esigenze sia  delle famiglie che delle imprese per garantire – come si legge nel Programma elettorale- una migliore qualità della vita, una maggiore qualità delle condizioni di lavoro con interventi che sono risultati i più gettonati dalle analisi fatte coi concittadini: dai congedi parentali, al ricorso di orario flessibile, alla revisione del Fondo Servizi Sociali, alla istituzione di presìdi a sostegno dei genitori-lavoratori.

    A me personalmente piace molto pensare ad una Carta Famiglia, uno strumento ideato ed attivato in altri Stati che permette di facilitare, previa convenzione con privati e con enti pubblici,  l’accesso a scontistiche varie su beni e servizi a favore dei nuclei familiari numerosi o con anziani a carico o con disabili a carico.

    A Motus Liberi piace in particolare l’avvio di una nuova cultura sulla famiglia che troverà sicuramente terreno facile  nel suo intento divulgativo  perché le rinascite per essere efficaci hanno bisogno  di crisi, e più queste crisi sono  pesanti ed opprimenti, come lo è la nostra in questo momento, più le energie per debellarle sono  forti ed efficaci.

    Nella nuova San Marino tutto ciò si farà, se la coalizione Domani in Movimento riceverà il necessario consenso.

    VOTA N.18 – ALBA MONTANARI – candidata indipendente alle politiche 2019 con la lista DOMANI MOTUS LIBERI

     

    AVVISO AI CANDIDATI ALLE POLITICHE 2019. Vuoi farti conoscere? Vuoi degli articoli promozionali su di te con la tua foto e tue proposte su Giornalesm? Ecco come fare!