Elezioni Regionali Marche, affluenza al 37,71% dopo la prima giornata di voto. Supera il 40% nella Provincia di Pesaro

Nelle Marche si è chiuso ieri il primo giorno delle elezioni regionali, appuntamento politico cruciale di questo inizio autunnale. I cittadini marchigiani sono chiamati a eleggere il nuovo presidente della Regione e i 30 consiglieri che siederanno nell’Assemblea legislativa della XII legislatura. In corsa ci sono sei aspiranti governatori sostenuti complessivamente da 526 candidati distribuiti nelle varie liste.

Affluenza inferiore rispetto al 2020

I dati diffusi alla chiusura serale dei seggi mostrano una partecipazione pari al 37,71% degli aventi diritto, con tutte le 1.572 sezioni scrutinate. Nel pomeriggio, alle ore 19, la percentuale era stata del 30,24% (poi leggermente corretta in 30,23%), in calo rispetto al 32,94% registrato nello stesso intervallo temporale nelle precedenti regionali del 2020.

Differenze territoriali significative

L’analisi delle cinque province mette in luce divari piuttosto netti:

  • Pesaro e Urbino si conferma l’area più partecipativa con il 40,07%.
  • Fermo segue con il 38,37%.
  • Ancona si colloca perfettamente sulla media regionale con il 37,72%.
  • Ascoli Piceno si ferma al 36,26%.
  • Macerata registra la flessione più marcata, chiudendo al 35,82%.

Seggi aperti fino a oggi alle 15

Le operazioni di voto proseguiranno anche oggi, lunedì 29 settembre, dalle ore 7 fino alle 15. Subito dopo partiranno le procedure di scrutinio che determineranno chi guiderà la Regione e la nuova composizione dell’Assemblea legislativa.