Elezioni? Soluzione da irresponsabili!

Che la politica sammarinese sia in ebollizione tutti ce ne siamo accorti senza dover leggere che San Marino è nella “ bufera” come la definiscono stancamente e ripetutamente le civette dei giornalini locali. I partiti, i gruppi,i movimenti, chiamateli come volete, si agitano tanto in quanto prospettandosi elezioni anticipate, ( ci sono i soldi per indirle?) tentano di non perdere poltrona e potere chi l’ha e conquistarli chi non li ha. I numeri per una crisi ci sarebbe ma i numeri per un nuovo governo no! Per cui creare una crisi ora come ora sarebbe da irresponsabili , da avventurieri e suonerebbe come un tradimento della volonta’ popolare, che si è espressa con un chiaro ed inequivocabile voto due anni fa’. Il Patto, si legge sempre sulla stampa , che ha i giorni contati poiché si sta sgretolando . Ma sgretolare significa perdere i piccoli pezzi che alla fin fine non sarebbero poi determinanti per creare le condizioni di una crisi , a meno chè coloro che hanno sempre il mal di pancia , sparsi qua’ e là e mai contenti , non vogliano seguirli in questa che sarebbe un’avventura bella e buona. E se uno o più  partiti di minoranza fossero chiamati a governare per sostenere un governo , sarebbe demenziale non aderire , per mera presa di posizione ideologica, in questa fase in cui l’unione fra le forze politiche diventa indispensabile .Ma purtroppo la politica non fa ragionare con il cervello, ma con l’interesse e l’ambizione dei singoli , caratteristiche di cui oggi la Repubblica non ha bisogno!

Paolo Forcellini direttore de lo Stradone