Domenica 7 marzo un graditissimo ritorno sul palco del Titano della straordinaria Elisa Manzaroli, la più nota attrice comica sammarinese .
Elisa, debutterà con L’occasione d’oro, un nuovissimo spettacolo allestito appositamente per la stagione 2009/2010 di San Marino Teatro con la regia di un altro beniamino del pubblico sammarinese, Fabrizio Raggi.
“L’occasione d’oro! Questa è la mia occasione d’oro, il regista dice che mi farà diventare piuttosto famosa!”
Lesley, (vero nome Iole) è in casa, sola, circa una settimana dopo aver terminato le riprese del film più importante della sua vita d’attrice. Il regista le ha detto che diventerà “piuttosto famosa” e, dal momento che lei stessa si ritiene “una professionista”, è chiaro che qualcuno la chiamerà da un momento all’altro.
Ma il telefono non squilla. Probabilmente perché solo lei si ritiene una professionista, ma il mondo dello spettacolo no…anzi… Convinta delle sue doti artistiche e delle sue idee, è costretta ad affrontare il presente, fatto di una spaventosa solitudine e di miseria, colmato solo da speranze improbabili e illusioni che si auto-alimentano, rifugiandosi nel ricordo della bella esperienza vissuta, fino a riviverla parola per parola.
– Abbiamo rivisitato il testo adattandolo in una realtà più vicina alla nostra. “L’occasione d’oro” in origine si svolge in una periferia Inglese vicino Londra, noi l’abbiamo portata in una periferia Romagnola, di conseguenza qualche nome e qualche luogo sono cambiati, ma abbiamo mantenuto comunque una linea guida di narrazione. –vuole sottolineare il regista, Fabrizio Raggi – Elisa Manzaroli si misurerà con un monologo teatrale e non più cabarettistico, tornando sulla scena sammarinese più carica di prima! Commovente, sarcastica, esilarante rende questo personaggio vivo e sincero nella sua complicata semplicità. –
Scritto alla fine degli anni ‘80 per la televisione, il monologo L’occasione d’oro è una testimonianza della bravura tragicomica di Alan Bennett, un autore che si è sempre dimostrato molto sensibile alla necessità che spesso abbiamo di costruirci una realtà parallela in cui sopravvivere. Molti dei suoi personaggi non riescono – perché non possono? perché non vogliono?- a vedere la realtà per quella che è, eppure è difficile biasimarli perché conservano una loro logica, una loro integrità, una specie di candore interno. Anche Lesley si chiude in questo circolo vizioso che finisce per essere la sua linfa vitale, al punto che non sembra possibile una via di fuga.
E’ possibile acquistare i biglietti dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro Titano da giovedì 4 marzo fino alla data della rappresentazione, ogni pomeriggio, dalle ore 16,30 alle ore 20,30, oppure con carta di credito, telefonando in biglietteria o collegandosi al sito : www.sanmarinoteatro.sm
Per informazioni : biglietteria Teatro Titano tel. 0549 88 2416
Ufficio attività sociali e culturali Ufficio stampa – Tel 0549 882544 – ufficiostampa.uasc@pa.sm