Indubbiamente la famiglia Zonzini è certamente una famiglia in cui si mangia pane e motori. Papà Giovanni è da tantissimi anni nel mondo dell’automobilismo: dapprima come appassionato, poi presidente della scuderia San Marino e ora nella Racing Dreams, ma soprattutto valido pilota dei Challenge italiani ed europei Ferrari, marca di cui è proprietario di Stile F, il punto Ferrari a Galazzano, ed ora anche buon pilota rally (ha partecipato all’ultimo Montecarlo). Poi i figli, Nicola, che qualche stagione fa ha partecipato alla Formula Renault, mentre è notizia recente che anche il figlio più giovane, Emanuele, farà il debutto in grande stile nel mondo dell’automobilismo a livello italiano. Infatti il 16enne Emanuele, dopo anni di kart, proprio in questi giorni si è accordato con il Team Composit di Modena del patron Paolo Ansaloni per disputare l’intero campionato F.Aci-Csai Abarth a bordo della Tatuus, che già da metà febbraio è arrivata nei garage della squadra italiana. Un debutto importante per il giovane driver doganese, che in questo campionato difenderà i colori della scuderia titana Racing Dreams del presidente Gianluigi Raimondi. Un nuovo volto quindi si affaccia al difficile mondo delle monoposto, ma soprattutto un giovane driver titano pronto a tenere alti i colori del già affermato parco piloti sammarinesi, ottimi protagonisti dell’automobilismo italiano ed internazionale nelle varie specialità. In questo ultimo mese, è infatti iniziato il grande lavoro di avvicinamento alla prima gara in programma sul circuito romano di Vallelunga il 17 Aprile. Tutta una serie di test con la nuova vettura, iniziati sulla pista amica di Misano dove erano presenti ben undici monoposto che parteciperanno al campionato 2011, utilissimi test anche e soprattutto per testare la vettura, ma quel che più conta prendere il giusto feeling con le piste in cui si svolgerà la Formula Abarth. Dopo Misano è stata la volta di Imola, mentre il 22-23 Marzo, Emanuele ed il Team Composit si sono concentrati sulla tecnica pista toscana del Mugello. Qui subito molto buoni i tempi del sammarinese, che si è confrontato con piloti già esperti di Formula e che partecipano già da anni al campionato. Nella prima giornata di test del Mugello, Zonzini ha fatto segnare un buon decimo miglior tempo (erano 18 i piloti in pista) con un tempo di 1’47”328, mentre all’indomani ottimo e netto miglioramento sui tempi, attestandosi sull’1’45”272”. Decisamente incoraggianti quindi i progressi in poco tempo da parte di Emanuele, che è pronto più che mai a lanciarsi in questo campionato. Tutto nuovo per Zonzini, vettura, piste, e gestione delle gare, ma senza dubbio una grande voglia di mettersi in luce, e siamo certi che questo accadrà di certo. –“Siamo felici di annunciare l’accordo che ci lega ad Emanuele Zonzini per la stagione 2011- ci dice Ansaloni del Team Composit-. Sono molto soddisfatto di aver visto Emanuele lavorare in modo perfetto, mi è piaciuto molto il suo approccio: ha metodo ed impara tutto velocemente. Sono certo-continua Ansaloni- che nel corso del campionato farà vedere ottime cose. Al Mugello è stato un test significativo, il tracciato è molto impegnativo, quindi era anche per la squadra un valido esame per valutare il lavoro da svolgere”- A queste parole gli fa eco Emanuele che ci dice-“Sono molto contento dell’accordo, e dell’andamento dei test fatti con la mia nuova squadra. Nel corso della stagione che va ad iniziare dovrò fare molta esperienza: sono al primo anno in monoposto e dovrò impegnarmi a fondo. Confido di fare risultati positivi, sono qua per questo”- Queste poi le altre gare di Zonzini: 22 Maggio a Varano de Melegari, 5 giugno a Misano, 17 Luglio Imola, 7 agosto Spa Francorchamps (Belgio) ed infine 2 ottobre al Mugello e gara finale il 16 ottobre a Monza. Fuoco alle polveri quindi per Emanuele Zonzini e la sua Tatuus….in bocca al lupo
LIVIO CECI
Nella foto: Emanuele Zonzini durante i recenti test