Emilia-Romagna HypER 5: cinque grandi maratone si fanno prodotto turistico

Le maratone di Bologna, Parma, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini proseguono la loro collaborazione iniziata quattro anni fa con l’intento di fidelizzare i partecipanti e i loro accompagnatori ed invitarli alla scoperta del territorio regionale – Registrandosi sul portale ufficiale del progetto “HypER 5 Marathon”, si potrà partecipare alle gare nell’arco di cinque anni, con i risultati riportati su un passaporto digitale scaricabile dal

Sito – Al completamento delle cinque maratone, si otterrà una medaglia celebrativa che riporterà i loghi di tutte e cinque le manifestazioni

Sport e turismo, un binomio che negli ultimi anni ha trovato in Emilia-Romagna, con i grandi appuntamenti della Sport Valley regionale, il terreno ideale, e che va ancora di più a concretizzarsi con la nuova iniziativa HypER 5 Marathon. 

Per la prima volta in Italia con questa formula, cinque grandi maratone in altrettante città (Reggio Emilia, Parma, Bologna, Rimini e Ravenna) fanno sistema con un intento preciso: attrarre sul territorio emiliano-romagnolo, fidelizzandoli, atleti italiani e stranieri, con i loro accompagnatori e famiglie. E l’offerta turistica che caratterizza il Progetto è di tutto rispetto, spaziando dai Siti Unesco alle testimonianze rinascimentali, dalla Motor Valley al Food, dai borghi dell’entroterra ad un ricco circuito di Castelli e Dimore storiche. 

Strumento di HypER 5 Marathon, un portale unico dove i maratoneti potranno registrarsi per ottenere un passaporto digitale, da vidimare con un timbro ad ogni gara completata. Al completamento delle cinque maratone, da realizzare in un arco di tempo massimo di cinque anni, si riceverà una medaglia speciale, recante i simboli di tutte e cinque le competizioni.

Non solo, per incentivare ulteriormente la partecipazione degli atleti, una sezione del sito maratonemiliaromagna.it ospiterà la “Hall of Fame” dei finisher, elenco che andrà a completarsi con il passare del tempo e dello svolgimento delle singole maratone. Di volta in volta si potrà trovare qui il nome di chi avrà completato la sfida Hyper 5.

«Da anni, grazie all’attività della Sport Valley regionale -sottolinea l’Assessora Regionale a Sport, Turismo e Commercio Roberta Frisoni- l’Emilia-Romagna è diventata l’arena di eventi agonistici di caratura internazionale con importanti ricadute sul turismo e sull’economia dei territori ospitanti. Le maratone sono l’emblema del binomio sport-turismo: da Reggio Emilia a Rimini, passando per Parma, Bologna e Ravenna, si corrono i 42 km circondati dalla Grande Bellezza italiana, lungo percorsi tra palazzi storici, monumenti, grandi piazze e viali monumentali. Il Progetto HypER 5, fortemente voluto dalla Regione, punta a rafforzare ancora di più questo binomio e ad attrarre sempre più turisti nelle nostre città più belle, circondate da tante eccellenze che gli atleti possono scoprire con le loro famiglie e accompagnatori». 

Il progetto HypER 5 è un ulteriore sviluppo del brand “Maratone dell’Emilia-Romagna”, che tra il 2022 e il 2024 ha portato in tour le gare emiliano-romagnole, promuovendo la Regione, nelle grandi città ospitanti le maggiori maratone europee, da Barcellona a Parigi, da Berlino a Copenhagen. Nel corso del tour, supportato da uno stand personalizzato con i cinque appuntamenti di Bologna, Parma, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini, è stato distribuito materiale promozionale raccogliendo in presenza i contatti diretti dei runners durante gli eventi. Inoltre sono state realizzate campagne targhetizzate sui social media.

Complessivamente le cinque maratone hanno accolto nella loro ultima edizione, comprese le gare sulla mezza distanza (21 km) e sulle distanze minori (10 km, 5 km), oltre 31.000 atleti, di cui più del 5% stranieri, cresciuti del +136% negli ultimi 3 anni. Per incentivare il turismo, ognuna di esse assieme all’iscrizione prevede dei “benefit” per il maratoneta e la sua famiglia/i suoi accompagnatori, dagli ingressi gratuiti nei musei a scontistica dei biglietti dei parchi divertimento, passando per bus gratuiti, corsi dedicati alle tradizioni locali e altro. 

HypER 5 Marathon è promosso dalle Maratone di Bologna, Parma, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini e da Sport Valley Emilia-Romagna. 

Ufficio Stampa Apt Servizi Emilia-Romagna