Da oggi fino al 31 marzo 2026 in Emilia-Romagna tornano in vigore le misure stagionali per la qualità dell’aria, con limitazioni al traffico nei Comuni di pianura dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30.
Il blocco riguarda:
- veicoli diesel fino a Euro 4
- benzina fino a Euro 2
- metano-benzina e Gpl-benzina fino a Euro 2
- ciclomotori e motocicli fino a Euro 2
Nei Comuni oltre i 30mila abitanti, nell’agglomerato di Bologna e nei Comuni che hanno aderito volontariamente, le limitazioni diventano più estese in caso di misure emergenziali e durante le domeniche ecologiche, coinvolgendo anche i diesel fino a Euro 5.
Sono previste diverse deroghe, tra cui quelle per:
- veicoli elettrici e ibridi
- auto in car pooling con almeno 3 persone a bordo
- mezzi per trasporti specifici e usi particolari
- categorie specifiche stabilite a livello comunale
Le restrizioni sono invece sospese nei giorni di sciopero del trasporto pubblico.
Tutti i dettagli sono disponibili sul portale regionale Misure anti-smog Emilia-Romagna.
Le misure si inseriscono nel pacchetto autunno-inverno della Regione, volto a contenere le polveri sottili e migliorare la qualità dell’aria, soprattutto nelle aree più critiche della pianura padana.