Tre bambini palestinesi, due femminucce di 3 e 7 anni e un maschietto di 6, stanno per essere accolti in Emilia-Romagna per ricevere cure specialistiche. Il loro viaggio da Gaza culminerà oggi con l’atterraggio all’aeroporto di Pisa, da dove saranno trasferiti al Policlinico Sant’Orsola di Bologna e all’Ausl locale per l’assistenza sanitaria necessaria.
Un impegno che parla di umanità
Le famiglie che accompagnano i piccoli pazienti saranno accolte con calore e sostegno da parte della comunità emiliano-romagnola. L’assessore regionale alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, ha sottolineato come questa iniziativa sia un messaggio di vicinanza verso una popolazione colpita dalla guerra, e ha ringraziato tutto il personale sanitario impegnato nel percorso di cura.
Un’operazione coordinata a livello europeo e nazionale
L’arrivo di questi bambini fa parte della missione MedEvac (Medical Evacuation), una operazione di evacuazione sanitaria condotta sotto l’ombrello del Meccanismo Europeo di Protezione Civile. La presidenza del Consiglio coordina l’intervento, che vede la collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile tramite la Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario (Cross) e il coinvolgimento di vari ministeri, tra cui Difesa, Affari Esteri e Cooperazione Internazionale e Interno.