<< In attesa di sapere il responso del Campionato Mondiale Junior 2018 di Hammamet (Tunisia) da parte delle due più giovani promesse bianco-azzurre Samuele Genghini (1° dan -59 kg. classe 2001) e Giulia Tosi (1° dan -55 kg. classe 2003), seguiti sul tatami dal Coach Maestro Secondo Bernardi (5° dan), da Schio (VI), giungono i risultati strabilianti dalla parte restante della Nazionale (con 8 atleti), all’Interregionale Veneto Open Kombat 2018.
Aumenta in modo esponenziale il medagliere del Taekwondo San Marino che oggi, in Veneto, con 8 agonisti conquista 8 medaglie (3 ori, 2 argenti e 3 bronzi).
Hanno iniziato al mattino i Cadetti A Elias Lonfernini (1° dan -49 kg.) che vince l’oro dopo tre incontri, mentre Stefano Crescentini (1° kup -57 kg.), lascia il tatami con un po’ di rammarico perché ha perso la semifinale per 11 a 12, che gli ha valso comunque il bronzo.
Nel pomeriggio si sono rapidamente succeduti sull’ottagono di gara Michele Ceccaroni (3° dan -68 kg. – oro), Francesco Maiani (3° dan -74 kg. – bronzo, perde l’accesso alla finale al golden-point), Davide Borgagni (2° dan -74 kg. – argento, al golden point), Daniele Leardini (1° dan -80 kg. – oro), Luca Ghiotti (1° dan -63 kg. – bronzo, perde l’ingresso per l’ultima sfida al golden-point), Nicolas Battistini (3° kup -54 kg. – argento).
Enorme soddisfazione per tutto il Club che ormai da diverso tempo, si trova ai vertici del Taekwondo Nazionale Italiano, occupando stabilmente i primi posti.
E’ un risultato che, oltre a rendere merito a tutti i protagonisti per il loro costante impegno, proietta l’intero movimento ad appuntamenti ancora più prestigiosi.
Dopo il concomitante Mondiale Junior in Africa, nel 2018, a giugno i bianco-azzurri saranno certamente figure di spicco ai XVIII^ Giochi del Mediterraneo a Tarragona in Spagna. >>
Giovanni UGOLINI (Presidente T.S.M.)
Foto 1: La squadra sammarinese al
Veneto Open Kombat 2018