Errani e Brunetta firmano protocollo INNOVAZIONE PA.

Il Protocollo firmato ieri mattina (20.01.2011) a Roma da Brunetta ed Errani rafforza l’impegno assunto dalla Regione Emilia-Romagna di agevolare il rapporto tra Pubblica Amministrazione, cittadini e imprese migliorando l’offerta dei servizi regionali nel settore della sanita’: non solo attraverso l’invio telematico dei certificati di malattia da parte dei medici per i lavoratori sia del settore pubblico che di quello privato ma anche con l’introduzione della ricetta digitale e con la diffusione del fascicolo sanitario elettronico (FSE). Sara’ inoltre implementato il processo di integrazione del Centro Unico di Prenotazione (CUP) regionale, al fine di consentire la prenotazione online delle prestazioni sanitarie su tutto il territorio di competenza. Verra’ anche sostenuto lo Sportello Unico per le Imprese e sviluppato un programma di misurazione e riduzione degli oneri amministrativi con l’obiettivo di ridurre del 25% gli oneri amministrativi gravanti su cittadini e imprese.
  Sul fronte della scuola, la Regione Emilia-Romagna favorira’ la connettivita’ per tutte le scuole del territorio fornendo contestualmente a tutti gli istituti linee guida adeguate per l’utilizzo di internet nella didattica. Verra’ inoltre perfezionata l’anagrafe degli studenti e l’interoperabilita’ con le altre anagrafi.
  La Regione Emilia-Romagna promuovera’ infine lo sviluppo del progetto Open data al fine di rendere pubblici alcuni documenti digitali, senza restrizioni legate al diritto d’autore, brevetti o altri meccanismi di controllo, in un formato leggibile e processabile da un calcolatore affinche’ si fornisca una lettura innovativa della trasparenza della PA. In questa direzione la Regione contribuira’ alla revisione delle linee guida sulla qualita’ dei siti della Pubblica Amministrazione, collaborando alla definizione di un modello puntuale di benchmark per tutte le PA italiane.
  Sulla base di quanto stabilito nel Protocollo, la Regione Emilia-Romagna adottera’ inoltre ogni strumento idoneo per prevenire il rischio di corruzione e di illeciti a danno della Pubblica Amministrazione: tra questi si segnalano i “Patti di Integrita’” in materia di evidenza pubblica e l’adesione al “Decimo Principio del Global Compact” promosso dalle Nazioni Unite.