ERRI DE LUCA E GIAN MARIA TESTA inaugurano i “Racconti in musica” del Teatro Titano

Lunedì 20 dicembre alle ore 21.15,  in  scena al Titano  Che storia è questa,  il primo appuntamento delle rassegna Racconti in musica della Stagione Teatrale  di San Marino Teatro.

Un grande poeta, scrittore, Erri De Luca – narratore, romanziere, saggista, traduttore, poeta, attualmente collabora al Corriere della Sera e al Manifesto, come opinionista – e un cantautore di talento, Gianmaria Testa – sette album  in attivo, 1500 concerti in tutta Europa, trionfi all’Olympia e una Targa Tenco nel 2007 – calcano le scene del piccolo teatro per raccontare la  loro storia –o la nostra storia?-. Senza nemmeno essersi incrociati una sola volta, si conoscevano già. Sono stati i libri (dell’uno) e le canzoni (dell’altro) che li hanno avvicinati, che li hanno fatti incontrare. Come se fosse un destino.

Ne è passato di tempo, ora sono veri amici e si danno regolarmente appuntamento sui palcoscenici italiani e del mondo, come pure all’osteria, davanti a del buon vino, la chitarra e i libri sempre a portata di mano.

Proprio a partire da questa amicizia, i due compagni hanno avuto voglia di realizzare qualcosa insieme per il teatro. E’ nato così “Chisciotte e gli invincibili”, spettacolo fortunatissimo, programmato in Italia, Francia, Canada e Spagna, un omaggio ai sognatori che non si arrendono, a quelli che si fanno coinvolgere, che non sono mai spettatori passivi di quanto accade.“ Terminata questa esperienza non si è conclusa l’affinità di spirito, l’amicizia e così, di tanto in tanto, Erri e Gianmaria si incontrano di nuovo davanti ad altra gente. C’è sempre la chitarra, c’è sempre il vino. E allora sono canzoni e poesie, racconti taglienti come solo Erri sa scrivere e dire, sono temi a entrambi cari: le migrazioni, l’amore, le guerre, le prigioni, il 900, secolo ormai antico.

Spesso finiscono col scambiarsi di ruoli e allora è Erri a cantare (una struggente e asciutta versione di “Lacrime Napulitane”, ad esempio) e Gianmaria a leggere (un “Elogio dei piedi” pungente, profondo, divertente, dello stesso Erri). Non manca mai un omaggio a Fabrizio De Andrè e alle sue figure di derelitti della strada (“Via del campo”) e a Sergio Endrigo (“Camminando e cantando”). Ogni volta è una storia diversa, un racconto diverso.

Nel 2010 ricorre poi un anniversario importante, caro sia a Gianmaria Testa che ad Erri De Luca: il 16 marzo sarebbe stato l’ottantesimo compleanno di Izet Sarajlic, il poeta jugoslavo più amato e lo ricorderanno.

Come è avvenuto al Teatro Nuovo al termine della rappresentazione verrà proposta al pubblico una piacevole sorpresa enogastronomica (il menù varia ogni volta, a seconda della serata) realizzata in collaborazione con il Consorzio Terre di San Marino, Consorzio Vini Tipici, Associazione Sommelier e Fior di Verbena.

E’ possibile acquistare i biglietti dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro Titano giorni di venerdì 17 fino al giorno dello spettacolo dalle ore 16.30 alle ore 20.30

Segnaliamo inoltre che lo spettacolo Taxi a due piazze,  rinviato a causa del maltempo sarà rappresentato in data da destinarsi, della quale verrà data tempestiva comunicazione.

Per informazioni: biglietteria Teatro Titano tel. 0549 88 24 16

Ufficio stampa Ufficio attività sociali e culturali  –  Tel 0549 882544 – ufficiostampa.uasc@pa.sm