*** ESCLUSIVO *** – Procedimento Titoli. Parte12^ – I CONFRONTI ESTERNI ALL’ISTITUTO ANCHE IN MERITO ALL’ORGANIZZAZIONE INTERNA

Questo è il tredicesimo articolo (parte 12^) relativo alla pubblicazione della richiesta di documentazione inviata dal Commissario della Legge avv. Simon Luca Morsiani.

Se vuoi leggere il primo articolo clicca su questo titolo: ”*** ESCLUSIVO *** – Procedimento Titoli. Ecco la richiesta documenti. Prefazione”

Ecco il secondo articolo *** ESCLUSIVO *** – Procedimento Titoli. Parte1^ – L’acquisto dei titoli c.d. ”Demeter” e le aspettative di finanziamento di sistema

Ecco la prima parte del terzo articolo –*** ESCLUSIVO *** – Procedimento Titoli. Parte2^ L’intermediazione tramite Banca Cis. 1

Questa la seconda parte del terzo articolo *** ESCLUSIVO *** – Procedimento Titoli. Parte2^ L’intermediazione tramite Banca Cis. 2

Ecco il quarto articolo *** ESCLUSIVO *** – Procedimento Titoli. Parte3^ L’intesa ”interna” alla struttura di Banca Centrale: la sinergia tra Savorelli, Siotto e Mirella Sommella

Questo il quinto articolo *** ESCLUSIVO *** – Procedimento Titoli. Parte4^ – Comunicazioni esterne al circuito istituzionale di Banca Centrale

Il sesto articolo: *** ESCLUSIVO *** – Procedimento Titoli. Parte5^ – Comunicazioni esterne al circuito istituzionale di Banca Centrale

il settimo articolo *** ESCLUSIVO *** – Procedimento Titoli. Parte6^ – L’esito degli approfondimenti delegati

l’ottavo articolo *** ESCLUSIVO *** – Procedimento Titoli. Parte7^ – I contatti con ”A”, ”F”, ”FC”, ”Francesco”

ecco il nono articolo *** ESCLUSIVO *** – Procedimento Titoli. Parte8^ – I temi riservati

il decimo articolo *** ESCLUSIVO *** – Procedimento Titoli. Parte9^ – Le condivisioni riguardo Cassa di Risparmio e agli interventi normativi

l’undicesimo articolo LE CONVERSAZIONI INERENTI L’ACQUISTO ”DEMETER”

Il dodicesimo articolo GLI ANOMALI CONFRONTI NELLA GESTIONE DELLA POSIZIONE DI ”ASSET BANCA”


Ecco il tredicesimo articolo (parte 12^)

I CONFRONTI ESTERNI ALL’ISTITUTO ANCHE IN MERITO ALL’ORGANIZZAZIONE INTERNA

Rileva la Polizia giudiziaria che Siotto e Mirella Sommella hanno scambiato considerazioni in merito all’allontanamento di dipendenti di BCSM dai ruoli ricoperti fino al loro insediamento.

Ancora una volta appare un riferimento ad ”F”.

Tra il 25 ed il 27.11.2016 si rileva questo dialogo. Sommella: ‘‘Pappalardo è strettamente collegato..”; ”Bisogna trovargli un’occupazione che lo estrometta”; ”Suggeriva F di fargli afre revisione dei bilanci e cose di questo tipo così esce fuori sia da Asset che da AQR”; ”Condividi con Ugo così da dettagliarla ed identificarla meglio… e da lunedì non deve più partecipare …” ”Non potremmo fargli analizzare i vari dossier creditizi? E’ attività che giustificherebbe suo utilizzo .. non ”apprenderebbe” informazioni molto diverse da quelle che già ha avuto modo di acquistare in questi anni di servizio.. Sui crediti non possiamo permetterci di avere risultati difformi da ACQ”.

Ancora Sommella: ‘‘Per me va bene tutto; io ho solo interpretato quello che mi è stato detto: assolutamente fuori da ispezione e soprattutto ACQ”, ”Come giustifichi, altrimenti, l’esclusione da ACQ? F mi ha tele anche venerdì e mi ha razziato perché P sta ancora nel progetto.. se non agiamo in qualche modo.. lo dobbiamo solo ammanettare…”.

Allo stato non vi è evidenza – dice Morsiani – delle ragioni per il fatto che, come apparirebbe, il funzionario Pappalardo sia stato in qualche modo sollevato da specifiche tipologie di incarico. Certo è che, anche in questo frangente, ricorre il confronto esterno con ”F”, che sembra persona di riferimento per i membri del gruppo, i quali non esitano ad acquisire informazioni riservate che appaiono utili o d’interesse di quest’ultimo. Ha senso ricordare – come fa p.g. – che in relazione alla ”gestione” della posizione di alcuni dipendenti, sotto la direzione SAVORELLI, le rappresentanze sindacali avevano mosso aspre critiche alle strategie della Direzione, funzionali all’allontanamento degli interessati, con l’effetto concreto della interruzione del dialogo sindacale. Da quanto premesso, si desume che gli spostamenti sono decisi anche in questo caso previa riferimento ad ”F”; della questione è a conoscenza Ugo Granata che inevitabilmente, in tale frangente si mostra in linea con gli intendimenti della direzione SAVORELLI. Anomalo, senz’altro, l’apparente rilievo per cui, determinate persone, lasciate in determinati ruoli, come sembra nel caso di Maurizio Pappalardo, avrebbero ”appreso” informazioni che, secondo l’analisi di p.g. non avrebbero dovuto apprendere, o confutato i risultati della revisione degli attivi dei bilanci delle banche. Tali circostanze certo di per sé non presuppongono necessariamente una alterazione dei materiali di lavoro, suggeriscono l’opportunità di uno schieramento del quadro d’insieme.


fine tredicesimo articolo

 

 

… continua …