APRE DOMANI LA XXVI ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE CANINA DI SAN MARINO – 1400 ESEMPLARI A CONTENDERSI I TITOLI DI “WINNER SAN MARINO CITTA’” E “CAMPIONE DI SAN MARINO” – IL SEGRETARIO DI STATO BERARDI ALLE PREMIAZIONI
Lo stand di Murata torna ad ospitare il 22 e 23 maggio prossimi la XXVI Esposizione Internazionale Canina di San Marino, organizzata dal Kennel Club San Marino, con la collaborazione dell’Ufficio di Stato per il Turismo e il patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo e lo Sport.
1400 esemplari di cani di tutte le razze, i migliori in campo internazionale, si contendono i due titoli in palio: “Campione di San Marino”, titolo riconosciuto in tutto il mondo, e Winner San Marino Città, novità di quest’anno, riservato agli Yorkshire Terrier. A selezionarli e decretare le classifiche finali saranno 15 Giudici provenienti da tutto il mondo, quest’anno anche da Australia e Birmania.
La manifestazione gode di grande notorietà presso tutti gli allevatori e i proprietari di cani di rango ed è riconosciuta come qualifica per il CRUFTS (la più grande esibizione canina che regala il titolo di campione del mondo. “Attendiamo a San Marino circa 3500 persone”, ha detto il Presidente del Kennel Club, Franco Stacchini. Perché ogni cane è accompagnato in genere da due o tre persone.
“Mi auguro – afferma il titolare del Turismo, Fabio Berardi – che la bellissima manifestazione sia un’occasione per visitare il nostro Paese e apprezzarne le risorse storiche e culturali per le quali è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Il mese di maggio è particolarmente propizio per divagarsi piacevolmente ammirando le centinaia di vetrine del centro storico che propongono merci per ogni gusto e per fermarsi a degustare le nostre specialità sorseggiando i nostri vini eccellenti. Quest’anno, – aggiunge Berardi – annoto con piacere che il Consorzio 2000 ha proposto soggiorni convenzionati per i partecipanti al concorso, allargando la gamma dell’ospitalità anche agli amanti degli animali da compagnia”.
Questa esposizione-concorso, costituisce l’apice di ciò che può definirsi la cura per gli animali domestici e di ciò che un esemplare canino può esprimere in termini di salute, perfezione fisica e comportamento, se ben tenuto e ben educato.
“E’ auspicabile –commenta il Segretario di Stato – che tale esempio limite, possa servire da orientamento per chi tiene animali anche non di razze pregiate e selezionate, affinché acquisisca comportamenti all’insegna del rispetto e della cura di quelli che da millenni sono considerati i migliori amici dell’uomo”.
Il Segretario Berardi esprime infine il proprio apprezzamento al Presidente del Kennel Club San Marino, per l’alta professionalità con cui ha sempre gestito l’Esposizione Internazionale Canina di San Marino, facendone un appuntamento imprescindibile per gli appassionati cinofili di tutto il mondo e contribuendo a far conoscere la nostra repubblica in un ampio contesto internazionale.
Per dettagli consultare il sito: http://www.kennelclubsanmarino.com/pdf/programma_2010.pdf