
(ANSA) – CATANIA, 23 DIC – La piccola colata lavica dell’Etna
iniziata nella notte tra il 27 e il 28 novembre scorsi 2022 ha
tracimato la Valle del Leone, dove si sono aperte le bocche
effusive che la generano, per dirigersi verso la Valle del Bove,
raggiungendo un chilometro di lunghezza ed una quota minima di
circa 2.600 metri sul mare. E’ quanto emerge da osservazioni
dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia,
Osservatorio etneo, di Catania. L’attuale fase eruttiva del
vulcano attivo più alto d’Europa è confinata nella zona
sommitale e non impatta con l’operatività dell’aeroporto
internazionale ‘Vincenzo Bellini’ del capoluogo etneo. (ANSA).
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte