Dopo il successo di misura contro la Scozia a Malta, l’Italia torna in campo per l’ultima amichevole prima di volare in Francia dove lunedì 13 giugno, a Lione, esordirà a Euro 2016 contro il Belgio. Gli azzurri di Conte sfidano la Finlandia: si gioca al Bentegodi di Verona. Mercoledì pomeriggio, dall’aeroporto di Milano Malpensa, la Nazionale partirà poi per Montpellier, quartier generale per la fase finale degli Europei.
Italia e Finlandia si ritrovano di fronte per la 13esima volta nella loro storia. I precedenti sono nettamente favorevoli alla nostra Nazionale che ha un bilancio di 12 vittorie, un pareggio e una sola sconfitta che risale addirittura alle Olimpiadi di Stoccolma 1912, quando gli azzurri di Pozzo persero 3-2. La sfida più recente risale al 17 novembre 2004 quando, allo stadio San Filippo di Messina, la squadra all’epoca allenata da Lippi si impose 1-0 in amichevole grazie a una rete di Miccoli al 33′.
Benaugurante l’unico precedente che ha visto protagonista Antonio Conte, naturalmente da giocatore: era il 27 maggio 1994 e al Tardini di Parma, in un’amichevole di avvicinamento ai Mondiali di Usa ’94, l’Italia vinse 2-0 con le reti di Signori (23′) e Casiraghi (67′). L’Italia gioca a Verona per la terza volta. Nei due precedenti – contro la Cecoslovacchia nel 1984 e contro l’Uruguay nel 1989 – ha sempre pareggiato 1-1. Calcio d’inizio alle 20.45.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Candreva, Parolo, Thiago Motta, Giaccherini, El Shaarawy; Immobile, Zaza.
A disposizione: Sirigu, Marchetti, Darmian, Ogbonna, Bernardeschi, De Sciglio, Sturaro, Florenzi, Eder, Insigne, Pellè. Allenatore: Conte.
Finlandia (4-2-3-1): Maenpaa; Arkivuo, Jalasto, Arajuuri, Toivio; Moren, Eremenko; Sparv, Hetemaj, Lod; Pukki.
A disposizione: Hredecky, Raitala, Arkivuo, Halsti, Ring, Sakseta, Hamatainen, Vayrynen, Soronen, Ojala, Pohjapalo. Allenatore: Backe.
Sportmediaset.it