29/7 – 12/9 Mostra “La fine delle avanguardie da De Chirico e Guttuso”
San Marino, Galleria San Marino di Palazzo Arzilli. Ingresso € 3.00. Orari: apertura dalle 10.30/13.00 e 15.30/21.00 lunedì chiuso. Info: tel. 0549 991237 – 329 0525772 www.galleriasanmarino.com
email: gretafaust@libero.it
1-20/8 e 23/8-5/9 “Divertilandia” La città dei ragazzi
Giochi gonfiabili. Piste da minigolf, miniparking, laboratorio con animatore, pista di pattinaggio e bumper.
San Marino, Campo B. Reffi (ex pista di Pattinaggio tra il P.6 e P.7) – dalle ore 17.00 alle ore 24.00
5/26 agosto Accoglienza turistica. Benvenuti a San Marino!
- Totem desk accoglienza, informazioni, consigli sugli itinerari e noleggio gratuito passeggino a Porta San Francesco e Porta della Fratta dalle 10.00 alle 19.00
- Baita Nursery e Area Bimbi, Giochi e Animatrice
Giardinetti Cava dei Balestrieri dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
San Marino Città. Info: tel. 0549 882914
1 – 8 – 15 – 22 agosto Alba sul Monte in Concerto
1° agosto: Piazza della Libertà – 8 agosto: Cantone panoramico (arrivo funivia Città) – 15 agosto: Piazza della Libertà – 22 agosto: Cantone panoramico (arrivo funivia Città) – ore 06.00
1°-8/8 Cinema sotto le stelle
domenica 1° agosto Iron Man 2
lunedì 2 agosto L’uomo nell’ombra
martedì 3 agosto Matrimoni e altri disastri
4/8 agosto Occhi sul cinema estate (rassegna d’autore)
mercoledì 4 agosto Donne senza uomini
giovedì 5 agosto Departures
venerdì 6 agosto Gli amori folli
sabato 7 agosto Il profeta
domenica 8 agosto I gatti persiani
Dogana, Piazza dei Centomila (in caso di maltempo: Teatro Nuovo) – ore 21.15. ingresso libero
Info: tel. 0549 882452
2/8 agosto Torneo Internazionale di Tennis San Marino CEPU Open
I più prestigiosi nomi del tennis italiano ed europeo si sfidano in una competizione che richiama, ad ogni suo appuntamento, migliaia di tifosi e di appassionati.
San Marino-Montecchio, Centro Tennis Cassa di Risparmio. Info: tel. 0549 990578 fax 0549 992746
e-mail: fst@omniway.sm www.fst.sm
4/8-10/8-17/8 Voci e Suoni nelle notti d’Agosto 2010
mercoledì 4 agosto Daniele Di Gregorio Quartet
Daniele Di Gregorio vibrafono
Maurizio Marrani pianoforte
Giacomo Dominici contrabbasso
Ivan Gambini batteria
martedì 10 agosto Guido Pistocchi Dixieland Band
Guido Pistocchi tromba, voce
Checco Coniglio trombone
Paolo Ghetti contrabbasso
Gianluca Nanni batteria
martedì 17 agosto Javier Girotto y ATEM Quartett
Javier Girotto sax soprano, quena y moxeño
David Brutti sax soprano
Matteo Villa sax contralto
Davide Bartellucci sax tenore
Massimo Valentini sax baritono
Ai concerti saranno presenti le associazioni APAS, Associazione Oncologica Sammarinese, Kiwanis.
Info: Associazione Allegro Vivo Associazione Musicale www.allegrovivo.org eventi@allegrovivo.org 335 7330713 – 331 8536632 Borgo Maggiore, Terrazza della Funivia – Ore 21,15 – ingresso libero
5-7-8-10-12-14 agosto Cover Night a San Marino
5 agosto Jamiromania
7 agosto Anni ‘70
8 agosto Mash Quintet
10 agosto Tribute to Enghish men
12 agosto Nashville Trio
14 agosto Tributo a Lucio Battisti
San Marino, Cava dei Balestrieri – ore 21.15. Info: tel. 0549 882914 ingresso gratuito
6-11-20 agosto Concerto della Banda Militare della Repubblica di San Marino
San Marino Città. Il 6 e l’11 in Piazza Titano, il 20 in Via Giacomini (p.le di fronte alla Colombaia) – ore 21,15. Info: tel. 0549 882914
7/8 agosto Nott’Arte “la magica Notte dell’arte” all’Aeroclub di Torraccia
7 agosto: Durante la Notte saranno esposti quadri, sculture e installazioni di Artisti sammarinesi e Ospiti internazionali, accompagnati da spettacoli di Danza, Teatro, Musica e performance Artistiche. Alle prime luci dell’alba, per salutare il nuovo giorno, si terrà un concerto di pianoforte.
8 agosto: Sarà organizzata una cena a Menù Artistico/Creativo, preparato dallo Chef del Ristorante “La Grotta” Marco Farabegoli e si svolgerà sulla pista dell’Aeroclub di Torraccia in compagnia delle opere d’arte esposte. Durante la cena si assisterà allo spettacolo finale di Nott’Arte.
Gli artisti che hanno dato l’adesione a Nott’Arte sono i seguenti: Gabriele Gambuti, Gisella Battistini, Furiano Cesari, Laura D’Addezio, Alessandra Filippini, Omar Paolucci, Giovanna Giulianelli, Patrizia Taddei, Daniela Tonelli, Marco Tentoni, Riccardo Faetanini, Eleonora Mazza, Marco Corrina, Filippo Mozione, Eron e Federica Gif.
Gli artisti che si esibiranno durante Nott’Arte sono: Genevieve Quartet, Compagnia di Ballo Titanz, Compagnia teatrale “Lo scricchetto”, Eron, Tony Margiotta, Filippo Mozione.
Domagnano, Torraccia – dal tramonto all’alba. Info e prenotazioni: Tony Margiotta 3357342822 ingresso 3 euro – bambini al di sotto dei 14 anni gratuito
10 agosto Camminata di San Lorenzo. Una escursione a piedi come ai vecchi tempi
Borgo Maggiore, partenza ore 17,30 Parcheggio della Funivia arrivo a Fonte dell’Ovo – Centro Tennis ore 20,30 pizza al ristorante Montecchio, ritorno a piedi fino a Borgo Maggiore.
Info: tel.Centro Sociale S. Andrea 0549 900759
13 agosto Serata Dj.
Musica Afro-Funky-Raggae-Brasil/Electro-House-Minimal/Dub-Drum and Bass
San Marino Città, Cantone panoramico (arrivo funivia Città) – dalle ore 21.15 alle 24.00
15 agosto Il Mercatale. Mercatino dell’antiquariato e dell’usato
Borgo Maggiore, Portici, Via Scarito (ore 8.00-19.00). Info: tel. 0549 883451
22 agosto 1° Triathlon Sprint del Titano Meeting Rimini e 1° Mini Triathlon del Titano
Competizione agonistica di Triathlon: Nuoto 750 mt. (in piscina) – Bici 20.000 mt. – Corsa 5.000 mt. Partenza ore 9,00. Premiazioni ore 14,00.
Nel pomeriggio:
1° Mini Triathlon del Titano valido come tappa del Circuito Nord-Est. Parteciperanno le categorie:
Cuccioli, Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi
Partenza ore 13,00. Premiazioni ore 17,00
Serravalle, Ritrovo Piscina del Multieventi Sport Domus – ore 9.00. Info: tel. 0549 885632 www.duathlon.it/percorsi/ Iscrizioni on line: www.duathlon.it (cell. 335_7242155). Organizzazione: da ASD TRIATHLON DUATHLON SGR RIMINI e Meeting di Rimini – Coordinamento iniziative sportive del Meeting di Rimini: Centro Sociale S. Andrea – Serravalle tel. 0549/900759
21/22 agosto SMIAF. III Festival dei Giovani Saperi 2010
Teatro, spettacoli in strada / Musica. Concerti / Mostre. Esposizioni artistiche. Installazioni / Workshop. Seminari. Incontri / Temi sociali e no profit
Nelle due giornate circa 40 eventi al giorno si susseguiranno in 10 punti spettacolo/incontro. Gli attori principali della manifestazione sono in primis i giovani sammarinesi, gli artisti sammarinesi, le compagnie di spettacolo e i gruppi musicali locali, ma anche compagnie di artisti internazionali, gruppi professionisti di spettacolo invitati direttamente dall’organizzazione, che presenteranno spettacoli da strada di nuovo circo. Momenti di incontro e aperitivi culturali e, settore importante da segnalare, l’area dedicata a tutte le associazioni sammarinesi in cui il pubblico potrà conoscere ed incontrare le realtà attive sul territorio. Il Festival è in linea con L’Anno Europeo della Lotta alla Povertà e all’Emarginazione.
San Marino, Centro Storico: Torrione del Macello – Contrada Omerelli – Ara dei Volontari – Giardino dei Viburni – Via Eugippo – Logge dei Balestrieri – Piazza Titano – Campo Bruno Reffi (ex pista di pattinaggio) – Chiostro Santa Chiara – Giardino Archivio di Stato. Info: tel. 378 66105396 /7/8 info@smiaf.org www.smiaf.org Dalle 16.00 alle 02.00 – gratuito
22/28 agosto Partecipazione al “Meeting per l’Amicizia fra i popoli 2010” sul tema:
“Quella Natura che ci spinge a desiderare cose grandi è il cuore”
Rimini. Info: tel. 0549 882914 www.meetingrimini.org
22 agosto XVII Giro dei Castelli Malatestiani e della Repubblica di San Marino
Gran Fondo Mario Vicini e Medio Fondo/Giro Cicloturistico
Rimini, partenza da Rimini Fiera (ingresso sud) ore 7.00. Organizzata da Meeting di Rimini, A.S.D. Team C.B.R.-Cicli Vicini e CRAL Banca Malatestiana in collaborazione con M.S.P. san Marino e Centro Sociale S. Andrea (RSM) tel. 0549 900759. Iscrizioni: www.teamcbr.it e-mail: info@teamcbr.it
28 agosto Roberto Pambianchi. Tributo a Battisti
Domagnano, Parco Casa del Castello. Info: tel. 0549 883358
26/30 agosto 49° Convegno organizzato dalla riv. dei missionari Saveriani CEM Mondialità
“Adesso! Dalle paure al coraggio civile, per una cittadinanza glocale”
Anche in questa edizione verranno privilegiati i laboratori in cui tutti possono partecipare. Tanti i nomi di rilievo che interverranno al convegno: Don Luigi Ciotti, impegnato nella lotta alla mafia attraverso l’uso sociale dei ben confiscati ai clan, giornalista e scrittore, Aluisi Tosolini, filosofo e pedagogista, Gianni Calligaris che si occupa di economia eticamente orientata, Mohamed Ba, attore senegalese, scrittore e mediatore culturale. Il concetto trattato quest’anno verte sul tema della paura. Termine iscrizioni: 31 luglio, si cercherà comunque di accettare la richiesta di iscrizione anche nel mese di agosto, salvo disponibilità.
Valdragone, Hotel Casa San Giuseppe. Info: Segreteria organizzativa CEM Mondialità tel. 030 3772780 email: cemconvegno@saveriani.bs.it www.cem.coop
28/31 agosto “Teatro e Educazione alla Cittadinanza”
“Trasform-azioni: itinerari di soggettività e genere dentro comunità desideranti”
La Summer School prevede, oltre ad incontri e workshop con gli autori/testi riservati ai soli iscritti, una rassegna teatrale che prende il nome di “Festival teatrale della Cittadinanza Democratica” a cui parteciperanno artisti fra i più acclamati e stimati nel genere di teatro civile che il festival propone.
28 – ore 21.30 – Teatro Concordia: La Corte Ospitale presenta: “Tanti saluti” di Giuliana Musso
(euro 10.00 intero – 8 ridotto)
29 – ore 17.30 – Piazza Sant’Agata: Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro in
“Il Paese che non c’è” (gratuito)
30 – ore 21.30 – Teatro Concordia: Ginevra Di Marco e Margherita Hack in
“L’anima della terra (vista dalle stelle) • (intero euro 12.00 – ridotto 8.00)
31 – ore 21.30 – Teatro Concordia: I corsisti della Summer School in “De.Generazioni – Riflessioni tragicomiche sulle furbizie del potere” (gratuito).
Per tutta la durata dell’evento sarà presente l’Associazione Oncologica Sammarinese con una mostra fotografica che rimarrà esposta presso il Teatro Concordia di Borgo Maggiore.
San Marino Città-Borgo Maggiore. Org.ne: Dip. della Formazione tel. 0549 882506 www.unirsm.sm/teatroecittadinanza e-mail: df@unirsm.sm Prenotazione e vendita biglietti: Teatro Concordia tel. 0549 883030 (i biglietti saranno in vendita da lunedì 23 a venerdì 27 agosto dalle ore 13.00 alle 19.00; sabato 28 e lunedì 30 agosto dalle ore 18.00 alle ore 21.00. E’ consentita la prenotazione telefonica con ritiro dei biglietti entro le ore 20.30 del giorno dello spettacolo).
28 agosto 44° Torneo Nazionale della Balestra Antica all’Italiana
Torneo tra le città di Lucca, Massa Marittima e San Marino
San Marino, Cava dei Balestrieri – ore 17.00. Info. tel. 0549 882914 www.federazionebalestrieri.sm
Partenza Corteo dei Balestrieri da Contrada Ombrelli dalle ore 16.30.