Un intervento congiunto di Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Locale e Vigili del Fuoco ha portato alla sospensione di un noto locale da ballo del litorale fanese. Il controllo, effettuato nella notte tra il 12 e il 13 agosto, ha evidenziato diverse irregolarità, tra cui la presenza di numerosi minori di 16 anni, nonostante la licenza del locale preveda l’accesso solo ai maggiorenni.
Durante le verifiche, le forze dell’ordine hanno anche riscontrato che il piano di emergenza e il documento di valutazione dei rischi non erano stati aggiornati, creando potenziali situazioni di pericolo per il pubblico presente.
Il titolare dell’attività è stato quindi destinatario di un provvedimento di sospensione immediata, con divieto di riprendere le attività fino alla regolarizzazione completa. È stato fissato un termine di 90 giorni per adeguare la documentazione e mettere in sicurezza la struttura; in caso contrario, gli atti saranno trasmessi all’Autorità Giudiziaria.
L’episodio evidenzia l’attenzione delle forze dell’ordine verso la tutela dei minori e la sicurezza dei locali notturni sul territorio, ribadendo l’importanza di rispettare rigorosamente le normative vigenti per prevenire rischi e sanzioni.