Federazione Italiana Palla Tamburello. Manifestazione San Marino – 30 novembre 2014

SUPERCOPPA INDOOR 2013-2014 – CAMPIONATI ITALIANI INDOOR 2014-2015

REPUBBLICA DI SAN MARINO

DOMENICA LA SUPERCOPPA

MASCHILE 

NOARNA-RAGUSA

FEMMINILE SABBIONARA TRENTINO TEAM-AEDEN SANTA GIUSTA IN PROGRAMMA ANCHE INCONTRI DI SERIE B E C INTERREGIONALE CAMPIONATI ITALIANI FEMMINILI IN CAMPO A COSENZA LA SERIE A FEMMINILE DSCN5484PRIMO CONCENTRAMENTO DI SERIE B A CAVARENO (Trento)

di Giovanni Crosato

Dopo il via nello scorso weekend del massimo Campionato indoor maschile e femminile, il 29° dal primo disputato nel 1987, si disputa domenica a San Marino la terza edizione della Supercoppa.

Prima importante manifestazione fortemente voluta dai dirigenti locali, dopo l’importante esordio nel 1° Campionato del Mondo indoor, dove la compagine maschile della Repubblica di San Marino si è molto ben comportata, dando seguito poi all’attività con l’ingresso nelle scuole, con corsi per tecnici e la partecipazione a tornei internazionali sia nel maschile quanto nel femminile.

Teatro della manifestazione sarà il Palazzetto della Multieventi Sport Domus di Serravalle, sede anche del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese, dove a darsi battaglia saranno nel maschile il Noarna, vincitore dello scudetto e il Ragusa, fresco vincitore della Coppa Italia lo scorso mese di ottobre in quel di Casole Bruzio, dove per un solo game di differenza giochi, tre squadre infatti arrivarono a pari punti, beffò proprio il team trentino e il Castellaro. Nel femminile si affronteranno invece il Sabbionara Trentino Team, vincitore sia di scudetto che di Coppa Italia, nonché squadra campionessa d’Europa in carica e l’Aeden Santa Giusta, seconda classificata in campionato e sul podio europeo con il terzo posto a febbraio a Barcellona.

Il primo impegno in mattinata vedrà giocarsi il prestigioso trofeo le due compagini femminili, mentre nel pomeriggio scenderanno in campo i due team maschili.

A latere della manifestazione, scenderanno in campo per il primo concentramento Interregionale Romagna-Veneto-Marche-San Marino, con esordio sia per il team della Repubblica sammarinese, fresca partecipante anche al  diciassettesimo torneo Internazionale di Gignac la Nerthe (nella foto) sia nel maschile che nel femminile e della neonata società Tambueo Padova, assieme a Fulgur Bagnacavallo, Didimi Treia e Mombaroccio.

Non si ferma la massima serie femminile che vedrà in programma domenica la gara di ritorno del girone C tra Re Alarico Cosenza e Polisportiva Itri, con le calabresi che cercheranno sul terreno amico di bissare la vittoria ottenuta domenica scorsa in terra laziale.

Prima giornata anche per la serie B femminile interregionale trentino-veneto, con concentramento in programma presso la Palestra di Cavareno, dove a darsi battaglia saranno la locale società del Roen, il Tassullo e la novità Tambueo Padova. L’altra squadra del girone è il Mezzolombardo, che sarà però impegnato dal 14 dicembre. Il via delle agre è previsto per le 14,30, con poi gli altri incontri a seguire.

Programma – Domenica 30 novembre

Palazzetto dello Sport di Serravalle – Repubblica di San Marino

9.00 gara interregionale serie B/C

Supercoppa femminile

ore 10.30 Sabbionara Trentino Team-Aeden Santa Giusta

ore 12 gare interregionali serie B/C

Supercoppa maschile

ore 15.00 Noarna-Ragusa

ore 16.30 gare interregionali serie B/C

Campionato serie A femminile

Cosenza – ore 14,30

Re Alarico Cosenza-Polisportiva Itri

Campionato serie B femminile

Palestra di Cavareno – ore 14,30

Roen Cavareno-Tassullo

a seguire Roen Cavareno-Padova

a seguire Padova-Tassullo