Ferrovie, ‘Direttissima’ Bologna-Prato: i lavori sulla linea proseguono come da cronoprogramma

galleria treni BolognaProseguono come da cronoprogramma i lavori di adeguamento della sagoma delle gallerie lungo la linea ferroviaria ‘Direttissima’ Bologna-Prato, mentre gli enti locali e il gestore dell’infrastruttura stanno lavorando per minimizzare i disagi ai cittadini.

Questo è quanto è emerso nel corso dell’ultima seduta della Cabina di regia per i lavori sulla Bologna-Prato, sede di confronto sull’opera tra le Regioni Emilia-Romagna e Toscana, Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), Città metropolitana di Bologna, Provincia di Prato e i Comuni emiliani e toscani coinvolti.

La Cabina di regia, costituita dalle due Regioni nel febbraio scorso, si è insediata il 10 marzo 2021 e ha lo scopo di monitorare l’andamento dei lavori e la regolarità dei servizi ferroviari e degli scambi intermodali, oltre ad approfondire le segnalazioni ricevute dall’utenza e dai Comitati dei pendolari che utilizzano la tratta.

I lavori sulla ‘Direttissima’

La linea Bologna-Prato è parte del Corridoio logistico europeo Scandinavia–Mediterraneo è interessata da lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico per adeguarsi agli standard europei relativi al traffico merci, in particolare la ri-sagomatura delle gallerie, inevitabile per consentire la circolazione di semirimorchi e container High Cube e di convogli fino a 750 metri di lunghezza.

L’intervento è progettato ed eseguito interamente da Rfi (Gruppo FS Italiane), che relativamente alla fresatura delle gallerie ha presentato questo cronoprogramma:

– tratta Prato Centrale-Vernio: (avviata) da dicembre 2020 a dicembre 2021;

– tratta S. Benedetto Val di Sambro/Castiglione dei Pepoli-Pianoro: da dicembre 2022 a dicembre 2023;

– tratta Vernio-S. Benedetto Val di Sambro/Castiglione dei Pepoli: da dicembre 2024 a dicembre 2025.

Per consentire i lavori un binario è stato permanentemente interrotto al traffico, mentre il secondo binario viene utilizzato con interruzione di 7 ore nella fascia oraria 9-16 dal lunedì al venerdì. Sono inoltre stati previsti, in alcune fasi di lavorazione, tre fine settimana al mese di interruzione totale della circolazione sulla tratta Prato centrale-Pianoro. Durante le interruzioni il servizio sarà garantito da bus sostitutivi.


Fonte originale: Leggi ora la fonte