La Romagna si prepara a un lungo fine settimana di eventi, tra le atmosfere misteriose di Halloween e le celebrazioni di Ognissanti. Da domani, giovedì 30 ottobre, fino a domenica 2 novembre, un ricco calendario di appuntamenti animerà l’intera regione, offrendo un mix di spettacoli a tema horror, antiche sagre e attività per tutta la famiglia. Un itinerario che si snoda dalla costa all’entroterra, tra cultura, gastronomia e divertimento.
Brividi e mistero: gli appuntamenti con l’horror
Per gli amanti delle emozioni forti, Ferrara ospiterà l’Horrorland Festival, un immenso parco a tema dell’orrore allestito negli spazi di Ferrara Expo. Nelle giornate di venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre, oltre 25.000 metri quadrati si trasformeranno in un set cinematografico con tunnel infestati e performer mostruosi. A Riolo Terme, la notte del 31 ottobre si celebrerà il Samhain, l’antico Capodanno Celtico, con riti del fuoco, cortei e un grande rogo finale nel fossato della Rocca.
Anche le città della costa si vestiranno a festa. Dal 31 ottobre al 2 novembre, il centro storico di Cervia diventerà un villaggio dell’orrore a cielo aperto, popolato da mostri e zombie. Nella stessa serata del 31, i canali di Comacchio faranno da suggestivo sfondo a parate e spettacoli a tema. A Rimini, il cinema Fulgor proporrà una doppia proiezione a tema venerdì sera, mentre dal 30 ottobre al 2 novembre tornerà il tour “Rimini Oscura”, una passeggiata notturna tra le leggende di streghe e fantasmi della città.
Sagre e tradizioni: i sapori del territorio
Il ponte di Ognissanti sarà anche l’occasione per riscoprire i sapori della tradizione. A Cesenatico torna l’evento “Il Pesce fa Festa”, un grande ristorante all’aperto dedicato al pescato dell’Adriatico. A Sant’Agata Feltria si conclude la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato, mentre a Tredozio, domenica 2 e 9 novembre, si terrà la Sagra del Bartolaccio, dedicata al tipico tortello locale. Sabato 1 novembre, Civitella di Romagna ospiterà la Fiera dei Santi con una mostra bovina, mentre a Galeata si svolgerà la Mostra del Cavallo e del Puledro.
Zucche, parchi e magia: le proposte per le famiglie
Il divertimento per i più piccoli sarà garantito dai parchi a tema e dai “pumpkin patch” in stile americano. A Riccione, fino al 2 novembre, Villa Lodi Fé e Villa Mussolini si trasformano nel “Parco delle Zucche”, dove i bambini potranno scegliere e decorare la propria zucca.
Anche i parchi di divertimento della Riviera si vestiranno a tema. Mirabilandia offrirà horror zone per i più coraggiosi e aree dedicate ai bambini, oltre a spettacoli e musical. Fiabilandia si trasformerà in un mondo incantato con animazione e una sfilata in costume la sera del 31 ottobre. Italia in Miniatura, dal 31 ottobre al 2 novembre, sarà popolata da creature fantastiche tra i suoi celebri monumenti in scala. Infine, l’Acquario di Cattolica proporrà un’apertura serale speciale con un percorso a tema tra squali e creature marine.













