Accogliamo con profonda gioia la notizia dell’aggiornamento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) che prevede l’inserimento della fibromialgia, una notizia che in questi giorni domina le principali testate giornalistiche e scientifiche.
Si tratta di un passo avanti di enorme importanza per la sanità italiana, che dimostra una crescente sensibilità e attenzione verso le patologie finora non riconosciute, colmando finalmente un gap significativo.
Questo straordinario risultato è stato possibile anche grazie all’impegno costante delle associazioni che da anni si battono per sensibilizzare l’opinione pubblica e migliorare le condizioni di vita delle persone affette da fibromialgia.
Il riconoscimento ufficiale della patologia apre ora le porte a una migliore assistenza e presa in carico da parte del sistema sanitario pubblico italiano.
A San Marino, nel frattempo, è stato depositato il nostro Progetto di Legge di iniziativa popolare, attualmente in attesa della prima lettura in Consiglio Grande e Generale. Il nostro testo è perfettamente in linea con la nuova normativa italiana, che riconosce la fibromialgia come patologia reumatologica cronica e invalidante, sia a livello regionale che nazionale. Confidiamo pertanto che anche le Istituzioni Sammarinesi possano presto compiere questo passo fondamentale, riconoscendo ufficialmente la fibromialgia e creando tutte le condizioni necessarie per garantire un concreto sostegno a chi soffre di questa terribile malattia.
Repubblica di San Marino, 24 Ottobre 2025
Associazione “La Fibromialgia a San Marino”












