Finanza, frode carosello tra ditte di Ravenna, San Marino e Londra

I militari della Seconda Compagnia della Guardia di Finanza di Ravenna hanno scoperto una “frode carosello” all’iva per 10 milioni di euro. Il bilancio dell’inchiesta, partita da una verifica fiscale nei confronti di una fantomatica ditta di commercializzazione di telefonini ed altri prodotti elettronici, gestita da un ravennate, parla di 20 società coinvolte e nove persone denunciate in ordine all’emissione ed all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.

Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, la ditta ravennate acquistava gli articoli, in completa esenzione d’imposta (iva), da società operanti nel sammarinese per poi rivenderli a società operanti nel territorio italiano, senza però versare l’iva derivante dalle vendite effettuate e creando crediti iva inesistenti a favore delle società nazionali acquirenti dello stesso prodotto. A seguito del reperimento della documentazione contabile dell’impresa presso i fornitori ed i clienti, è emerso che la stessa operava anche in diversi settori quali progettazioni, realizzazioni e forniture di call-center, aggiornamenti di software, consulenze per corsi di aggiornamento e formazione del personale,  commercio di parti ed  accessori di autoveicoli.

Sin dall’avvio delle indagini è emerso che la ditta, a fronte delle ingenti operazioni di acquisto e vendita effettuate negli anni dal 2005 al 2008 risultava, di fatto, come soggetto economico privo di qualsiasi struttura operativa ed organizzativa ponendosi di fatto come una vera e propria “cartiera”. Nello specifico, dalle investigazioni approfondite anche mediante l’acquisizione e l’esame della documentazione bancaria, è emerso un sistema di frode fiscale basato sull’interposizione di una società fittizia, appositamente costituita, tra un cedente operatore economico sammarinese ed un cessionario operante nel territorio nazionale. Nel caso in esame, la ditta individuale del ravennate veniva identificata quale impresa filtro (in gergo missing trader) connotata da specifiche caratteristiche emerse nel corso delle indagini.

fonte Romagnaoggi.it