Forlì-Cesena: cinque nuovi marescialli dei Carabinieri rafforzano il presidio del territorio

Cinque nuovi marescialli dei Carabinieri sono entrati in servizio nella provincia di Forlì-Cesena, potenziando l’organico dei reparti locali. Tre dei militari provengono direttamente dai reparti d’istruzione, mentre gli altri due arrivano da precedenti assegnazioni.

Questa mattina i nuovi marescialli hanno incontrato il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Forlì, Colonnello Samuele Sighinolfi, per essere ufficialmente inseriti nelle rispettive unità. L’inserimento mira a rafforzare le Stazioni locali, punti di riferimento fondamentali per la comunità, e a garantire continuità operativa in seguito ai trasferimenti e alle uscite di personale già in servizio.

In particolare, un maresciallo capo è stato assegnato alla Compagnia di Forlì, un maresciallo ordinario alla Stazione di Rocca San Casciano e tre giovani marescialli alle Stazioni di Forlì, Cesena e San Martino in Strada.

Questa nuova immissione di forze nasce dal dodicesimo corso allievi marescialli svolto presso la Scuola Marescialli di Firenze ed è il risultato di una politica di incorporamento attuata dal Comando Generale dell’Arma e della ripartizione disposta dalla Legione Carabinieri Emilia-Romagna.

L’arrivo dei nuovi marescialli rafforza la capacità di presidio del territorio e assicura una maggiore sicurezza per cittadini e comunità locali.