Forlì, controlli straordinari dei carabinieri: 13 denunciati e 3 giovani segnalati per droga

Lo scorso fine settimana, il Comando Provinciale Carabinieri di Cesenatico ha messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio, concentrato principalmente nelle ore serali e notturne, con l’obiettivo di prevenire reati e contrastare il consumo di sostanze stupefacenti e la guida in stato di alterazione.

L’operazione ha visto l’impiego congiunto del Nucleo Operativo e Radiomobile, delle Stazioni dipendenti e il supporto della Squadra di Intervento Operativo (S.I.O.) del 5° Reggimento “Emilia Romagna”. Le verifiche sono state effettuate nelle zone ritenute più sensibili e lungo le arterie stradali maggiormente frequentate.

Il bilancio dell’attività è di tredici persone denunciate alla Procura della Repubblica di Forlì e tre giovani segnalati amministrativamente alla Prefettura di Forlì-Cesena per il possesso di modiche quantità di hashish, destinate ad uso personale e sequestrate dai militari.

Tra le denunce spiccano:

  • Tre automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza alcolica, con tassi alcolemici compresi tra 0,89 g/l e 3,68 g/l. Due di loro sono stati coinvolti in incidenti stradali. Le patenti di guida sono state ritirate e i veicoli affidati a conducenti idonei, mentre in un caso il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca.

  • Due giovani denunciati per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere: uno trovato con un piede di porco e l’altro con due coltelli (a serramanico e a farfalla), tutti sequestrati.

  • Sei cittadini stranieri denunciati per soggiorno irregolare sul territorio nazionale e avviati alle procedure di espulsione presso l’Ufficio stranieri competente. Tra questi, uno è stato anche denunciato per invasione di edifici e furto di una bicicletta, restituita al proprietario.

  • Un’ulteriore cittadina straniera denunciata per violazione dell’ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale, anch’essa avviata alle procedure di espulsione.

  • Un uomo denunciato per ricettazione, trovato in possesso di una tessera sanitaria rubata pochi giorni prima a un residente di Modena.

Il Comando Provinciale ha sottolineato come questa azione straordinaria si inserisca in un piano costante di prevenzione e repressione delle illegalità, finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legge sul territorio.

Il servizio ha infine portato alla segnalazione amministrativa di tre giovani trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti, in particolare hashish, destinate a uso personale e poste sotto sequestro.