Forlì. Droga e giovani, boom di controlli fai-da-te

È del tutto simile a un test di gravidanza e funziona più o meno allo stesso modo. Completamente diverso, però, è quello che rivela il risultato: la presenza di droghe nell’organismo. Provarlo non è difficile: il test, infatti, è venduto in tutte le farmacie. «Si tratta di uno screen fai-da-te che vendiamo senza bisogno di ricetta medica – spiega la dottoressa Cecilia Ricci Frabattista, vicepresidente provinciale di Federfarma e titolare della farmacia Barboni in via Bertini –. Ormai si trova in commercio da diversi anni e devo dire che in città gli acquirenti non mancano».

Gli screen ‘antidroga’ sono semplici: funzionano con l’urina e, dopo appena cinque minuti, rilevano la presenza di sostanze stupefacenti, segnalandole con due righe verticali. In commercio se ne trova uno completo che, per 24 euro, rivela la presenza di cinque droghe: cocaina, anfetamina, metanfetamina, marijuana e oppiacei. Non mancano nemmeno gli screen ‘singoli’, pensati per chi sa già quale sostanza sta cercando. Questi ultimi hanno un costo inferiore: 12 euro. «Di solito chi viene ad acquistare gli screen è discreto e non ha molta voglia di raccontare fatti personali. Però posso dire che, in base alla nostra esperienza, la tipologia di acquirenti è divisa tra genitori che vogliono i test sui figli e chi, invece, sa che verrà sottoposto a test antidroga sul posto di lavoro, perciò preferisce scoprire in anticipo se risulterà positivo o negativo». Il Resto del Carlino