FRA LORO C’ERAVAMO ANCHE NOI….Ass.Regolaristi Sammarinesi

I campioni c’erano e non hanno tradito le aspettative, domenica 13 giugno si è perfettamente svolto il 1°GRAN PREMIO TRE TORRI DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO quarta prova del challenge PROFUMI E SAPORI gara di regolarità classica organizzata dall’Automobile Club San Marino, una gara perfetta, resa ancora più emozionante dall’atmosfera magica del centro storico di San Marino, dove sport e turismo si sono incontrati ed hanno dato vita a un interessante evento che non ha lasciato senza emozioni i numerosi turisti accorsi ad ammirare le vetture che facevano bella mostra di se presso il parcheggio numero 6.

Un salto nel tempo in varie epoche, fra squarci unici del monte e le sue mura unito al fascino di queste bellissime signore come la Singer del 1933, Mercedes 190 SL del 1956, Triumph TR2 del 1955, Porsche Roadster del 1961 sino ad arrivare alle più recenti Mini Cooper, A 112 Abarth, Alfa Romeo GTV, Lancia Fulvia e tante altre, hanno fatto passare in secondo piano la parte agonistica della manifestazione, ma non appena si sono accesi i motori e i cronometri, si è ben capito che la presenza di tanti Top Driver a livello italiano, ben nove al via, non era per nulla casuale.

Si sono dati battaglia fino all’ultimo dei 44 rilevamenti al centesimo di secondo sulle strade che portano dal monte Titano sino alla piazza di Pennabilli, attraversando le rocche di Verucchio e San Leo, godendo di paesaggi stupendi e ristorandosi con l’assaggio di prodotti locali, al ritorno in repubblica, alla fine, la spuntata l’equipaggio FORTIN-PILE’(Fiat 600) già partito fra i favoriti per la vittoria, 2 assoluti altro nome conosciuto nell’ambiente, FONTANA-SCOZZESI (A112 Abarth), ultimo scalino del podio per RAMPELLO-MIGLIORATI (Mini Cooper).

I Regolaristi Sammarinesi , portacolori dell’A.C.S. San Marino si sono presentati al gran completo rappresentando brillantemente la repubblica, visto l’elenco dei partenti non hanno potuto altro che accantonare i sogni di vittoria e lottare per un buon piazzamento, la speranza maggiore era riposta nella coppia ZANOTTI-VICINI (Alfa Romeo GTV), il giovane equipaggio vincitore del campionato A.C.S. del 2009, non ha deluso le attese, si è imposto fra gli OUT SIDER portando a casa la vittoria di classe e il 10 posto nell’assoluta, ciliegina su una giornata stupenda sono stati i complimenti al momento delle premiazioni ricevuti dai campioni Fortin e Pilè, rimasti colpiti dalla tenacia con cui i due giovani sammarinesi, preparati dall’Associazione Regolaristi Sammarinesi, hanno ottenuto il risultato.

Degna di nota anche la prestazione dell’equipaggio PEZZI-MUCCINI (Lancia Fulvia coupé), all’esordio in una manifestazione di questa importanza, con una vettura ancora fresca di restauro, al debutto come equipaggio si sono prepotentemente aggiudicati il 3 posto di classe e la 14 piazza assoluta, dimostrando ancora una volta che la regolarità a San Marino sta crescendo e parla sempre di più dei Regolaristi Sammarinesi.

Gli altri sammarinesi in gara, ben sette vetture al via, tutte portacolori della Squadra Corse dell’Automobile Club San Marino, RIVELLI-MONTANARI ( A.R. Giulietta Spider) chiudono al 20 posto assoluto, 25 TOSI-STEFANELLI (Porsche 911) anche loro Regolaristi Sammarinesi, 30 RIVELLI-AMODIO (Singer) a seguire GIULIANI-RIVELLI (Triumph TR2) e ANGELINI-MONTI (Lancia Fulvia HF).

Al termine delle premiazioni si è percepita la riuscita della manifestazione, le soddisfazioni dei concorrenti, i sorrisi dei viandanti per l’insolita sorpresa impongono all’Automobile Club di San Marino di lavorare intensamente anche per il prossimo anno affinché l’evento già grande, cresca ancora di più anche in ambito internazionale.

Associazione Regolaristi Sammarinesi