Per la 7° giornata il Campionato Sammarinese di futsal torna a dotarsi di tre match indoor. Il primo, in programma lunedì al Multieventi, è l’incrocio forse più interessante dell’interno turno: a sfidarsi, un Tre Penne galvanizzato dalla salita al terzo posto (in virtù del ritrovato successo sul Cailungo) ed un Cosmos che ha saputo allungare i due pareggi di lusso (con Murata e Pennarossa) grazie alla vittoria sul Fiorentino. L’orario – ormai canonico – sarà quello delle 22:00, lo stesso nel quale martedì, alla palestra di Acquaviva, sarà dato il primo giro al pallone nella sfida tra Virtus e Faetano, con la capolista neroverde sempre concentrata sul mantenimento dell’en plein (finora sei vittorie su sei per gli uomini di Michelotti) ed i Gialloblù di Selva bisognosi di scrostarsi dai bassifondi della classifica. Bisogno condiviso, del resto, con altre compagini. Ad esempio con il Tre Fiori, chiamato a misurarsi con La Fiorita in un confronto tutto gialloblù che nel pronostico – classifica alla mano – premia decisamente la formazione di Montegiardino, peraltro affamata di riscatto dopo aver perso l’imbattibilità – e con essa anche la terza posizione – per effetto dello 0-7 patito con il Murata. Quanto al Tre Fiori, nell’ultima gara, quella con la Virtus (che ha fatto segnare il nuovo debutto di Bugli sulla panchina gialloblù) si sono visti alcuni segnali di ripresa; tuttavia il piatto continua a piangere tremendamente: serve insomma qualcosa di molto più sostanzioso per cancellare lo zero in classifica e dare il ‘la’ ad una risalita.

Tre Fiori-La Fiorita aprirà la serata del campo di Fiorentino, che torna ad essere chiamato in causa per sfide ufficiali del campionato di futsal. A seguire, nel medesimo impianto, il confronto ravvicinato tra il Fiorentino e la Juvenes-Dogana, squadre oggi divise da appena due punti. In classifica comanda la squadra di Cellarosi, che di recente ha potuto festeggiare il primo successo in campionato (non in stagione, avendo vinto anche all’andata degli ottavi di coppa): se l’appetito vien mangiando, c’è da star certi che la banda biancorossoazzurra farà di tutto per confermarsi, anche perché il turno di riposo del Cailungo – oggi indietro di un punto rispetto alla Juvenes – è un aspetto che fa aumentare l’acquolina in bocca. Tutto ciò risulta verissimo anche per il Fiorentino, che si trova dall’altro lato della linea di demarcazione virtualmente rappresentata dal Cailungo. Con un successo gli uomini di Screti riuscirebbero a scavalcare in un colpo solo tanto la formazione rossoverde quanto gli avversari di serata, e darebbero quindi un volto differente alla propria classifica. Tanto basta, insomma, per aspettarsi il meglio da questa sfida.
Non ci sono i campi di Domagnano e Acquaviva (outdoor) nel programma della settima giornata di campionato. C’è però quello di Dogana, che alle 20:15 di domani ospiterà il confronto tra Murata e Libertas: l’una con il desiderio di continuare a mettere pressione alla capolista Virtus, l’altra con il bisogno di ritrovare quel filo di risultati che è stato interrotto con le due sconfitte consecutive rimediate contro Faetano e Domagnano. Proprio quest’ultimo sarà in azione nella seconda serata dell’Ezio Conti: di fronte ai Lupi, reduci dalla seconda vittoria in campionato e risaliti a centro classifica, un San Giovanni proveniente da una lunga fila di risultati negativi, ma sempre potenzialmente in grado di risollevarsi dalla zona acquitrinosa della graduatoria, a patto naturalmente di rinverdire le sensazioni di quell’unica vittoria con cui i ragazzi di Palermino (tra gli ex della sfida) si erano affacciati alla stagione corrente.
Come detto, i match indoor della 7° giornata sono tre. E così anche i giorni di gara. Il programma si chiuderà infatti mercoledì con il match tra Pennarossa e Folgore, ospitato sul parquet del Multieventi. Oggi le due formazioni sono separate da tre punti, ma c’è un aspetto che le accomuna: la serie di due vittorie e due pareggi, perfettamente alternati, che ha caratterizzato le loro ultime quattro fatiche di campionato. Insomma, lo stato di forma delle due contendenti sembra quantomeno paragonabile. E a proposito di fatica, la Folgore viene dal turno di riposo e si può supporre che abbia da spendere qualche energia in più. Inoltre, occhio alle motivazioni giallorossonere legate alla prospettiva di un aggancio. Naturalmente non mancano allettanti proiezioni di classifica anche in casa biancorossa: oggi infatti il Pennarossa vede a tiro di vittoria tanto la quarta quanto la terza posizione, distanti rispettivamente uno e due punti.
Ecco il programma completo della settima giornata di campionato:
|
SQUADRA |
SQUADRA |
DATA |
ORA |
LUOGO |
|
Tre Fiori |
La Fiorita |
10/11 |
20:15 |
Fiorentino |
|
Fiorentino |
Juvenes-Dogana |
10/11 |
21:45 |
Fiorentino |
|
Murata |
Libertas |
10/11 |
20:15 |
Dogana |
|
Domagnano |
San Giovanni |
10/11 |
21:45 |
Dogana |
|
Tre Penne |
Cosmos |
10/11 |
22:00 |
Multieventi |
|
Virtus |
Faetano |
11/11 |
22:00 |
Pal. Acquaviva |
|
Pennarossa |
Folgore |
12/11 |
22:00 |
Multieventi |
|
Turno di riposo: Cailungo |
||||
- FFSGC | Ufficio Stampa











