Una vittoria e una sconfitta in questo inizio di 2011 per la Pallacanestro Titano Under 15. Alla ripresa delle operazioni lo scorso 14 gennaio, nel match disputato sul campo del Basket Riccione e valido per la prima giornata di ritorno del Campionato Regionale girone F, i biancazzurri si sono imposti per 40-90; due giorni dopo, nel recupero della nona e penultima d’andata, sono stati purtroppo ricambiati praticamente con la stessa moneta ad Acquaviva, superati 42-90 dall’imbattuta capolista Junior Cà Ossi Forlì, prima con 24 punti all’attivo.
“A Riccione i ragazzi hanno giocato bene – afferma coach Alessandro Muratori, nell’occasione sul pino dell’Under 15 – avevamo a referto dei ’96 e dei ’97 equamente divisi, tutti sono scesi in campo e disputato un buon match. L’incontro si è messo subito sui binari giusti, poi una volta che abbiamo aumentato l’intensità difensiva, recuperato palloni e giocato in velocità, abbiamo controllato con un divario ampio”.
Nulla da fare invece contro i forlivesi: “Non c’è stata partita – commenta Luca Liberti – affrontavamo una squadra imbattuta senza il nostro unico lungo Gambi; loro tecnicamente e fisicamente sono molto forti, in più attuano schemi, blocchi, giochi in pick-and-roll e altro che a livello giovanile non si vede, io non credo debba essere fatto a questa età, c’è altro a livello tecnico su cui lavorare, ma è comunque ovviamente consentito; probabilmente avremmo perso lo stesso, ma con Gambi e meno tattiche il divario sarebbe stato molto più contenuto, i miei ragazzi non sono ancora in grado di attuare contromisure ai tatticismi messi in campo dal Cà Ossi”.
Rinviata per i disagi causati dalla neve la seconda giornata di ritorno prevista per venerdì della scorsa settimana ad Acquaviva contro il Forlimpopoli (si recupererà l’11 febbraio), il C’E’ Titano Under 15 tornerà in campo per due giorni di fila: domenica 30 alle ore 17 farà visita all’AICS Forlì, ultima in classifica a secco di vittorie, e lunedì 31 sarà di scena nella palestra Carim, tana dei Crabs Rimini (palla a due alle ore 16.15), squadra staccata in classifica di quattro lunghezze dai biancazzurri, attualmente ottimi al terzo posto con nove vittorie e due sole sconfitte, lontani di soli due punti dal Cesenatico 2000, seconda ma con una sfida in più giocata.