Noi siamo a favore della Diga che l’AASS sta pensando di fare nel castello di Chiesanuova, in modo da captare tutte quelle fonti (gorgascura ed altre) presenti nella zona.
E’ un primo passo, e molti ne dovranno venire in questa direzione, verso l’autonomia delle risorse che uno stato moderno deve assolutamente avere.
Ora molti rinfacciano i costi di progettazione e quanto altro serve per realizzare l’invaso, ma molti si dimenticano l’estate siccitosa di qualche anno fa, quando siamo arrivati addirittura a centellinare l’acqua potabile.
Alla edificazione di questa nuova struttura, quindi con esborso di ingenti quantità di denaro, dovrà esserci una chiara tariffazione delle utenze idriche; non dovremmo più permettere che chi ha, ad esempio, la piscina paghi quanto un appartamento normale, o sempre per esempio chi usa quantità smodate per il suo ciclo produttivo lo faccia quasi gratis.
I nomi fateli voi, ma comunque avete capito di chi sto parlando!
L’Acqua è una risorsa unica ed insostituibile e pertanto va evitato, anche in inverno, qualsiasi spreco, e la captazione delle sorgenti deve essere un imperativo!
Spero che nella San Marino del 2011 si faccia posto ad una gestione più accurata delle ns. risorse.
Caso a parte la vergogna in cui versano i ns. torrenti, diventati più una fogna a cielo aperto che altro. Una denuncia questa, da parte del Giornale.ms, caduta vergognosamente nel vuoto; colpa assoluta ed inqualificabile di chi deve tutelare il ns. ambiente.
Anche qui si fa presto a fare i nomi dei responsabili…che faremo se servirà
Marco Severini
Direttore del Giornale.ms