Presentate anche le Linee guida per l’Educazione all’aperto e la Progettazione dei giardini scolastici
Misano Adriatico, 21 novembre 2025 – Misano Adriatico ha celebrato anche quest’anno la Giornata Nazionale degli Alberi sensibilizzando le giovani generazioni all’importanza che riveste il patrimonio forestale.
Nelle scuole dell’infanzia, materne e primarie gli alunni hanno assistito alla messa a dimora di cinque esemplari di Liquidambar, donate da Geat.
“La messa a dimora di un esemplare di Liquidambar rappresenta la continuità di un progetto avviato ormai da anni: un gesto significativo volto a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza della tutela del patrimonio ambientale e della sostenibilità – le parole dell’Assessore all’Ambiente Nicola Schivardi, che ha presenziato all’iniziativa insieme alla Vicesindaco Maria Elena Malpassi -. La partecipazione attenta e responsabile dei bambini testimonia il valore attribuito alle iniziative dedicate alla cura del territorio. Tali momenti costituiscono un investimento educativo fondamentale, capace di promuovere una cultura diffusa del rispetto dell’ambiente. Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa, nonché alla società GEAT per la donazione delle piante.”
La Giornata Nazionale dell’Albero e quella Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza che ricorreva ieri sono state inoltre l’occasione per presentare le ‘Linee guida per l’Educazione all’aperto e la Progettazione dei giardini scolastici’.
Il documento, approvato dalla giunta comunale dopo un lungo iter di lavoro intersettoriale che ha coinvolto scuole, uffici tecnici, ambientali e AUSL Romagna, promuove e regolamenta l’educazione all’aperto come proposta fondamentale per favorire la salute psicofisica, il benessere e soprattutto lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale dei bambini in età 0-6 anni.
Il testo è stato realizzato con la supervisione del coordinamento pedagogico comunale, coinvolgendo tutti servizi 0-6 del territorio statali, comunali e privati e vuole essere l’impulso a promuovere la partecipazione delle famiglie e del territorio nella vita delle scuole.
Durante la presentazione, il Centro per le Famiglie ha organizzato laboratori a tema per i bambini.
Ufficio stampa e comunicazione
Comune di Misano Adriatico












