Cannabis, psicofarmaci, alcol: i consumi tra i giovanissimi crescono e l’allarme per gli stili di vita a rischio si fa sempre più concreto. Per rispondere a questa emergenza, la Comunità San Patrignano ha lanciato “Prima di dipendere”, una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per potenziare i suoi progetti di prevenzione nelle scuole di tutta Italia. L’iniziativa, partita domenica scorsa 26 ottobre, permette a chiunque di contribuire fino al 16 novembre con una donazione al numero solidale 45586.
I numeri, allarmanti, tracciano un quadro preoccupante. Secondo l’ultima Relazione annuale al Parlamento sulle Tossicodipendenze, in Italia il 20% dei giovani tra i 14 e i 18 anni ha fatto uso di cannabis nell’ultimo anno. Il 12% ha utilizzato psicofarmaci senza prescrizione medica, mentre le percentuali salgono vertiginosamente quando si parla di alcol (30%) e fumo (tra il 39% e il 50%). È in questo contesto che San Patrignano, in una nota diffusa dalla comunità di Coriano, ha deciso di rafforzare il suo impegno sul fronte della prevenzione.
L’obiettivo della campagna è sostenere il progetto WeFree, che da oltre vent’anni porta la testimonianza diretta di chi ha superato la dipendenza direttamente nelle aule scolastiche. Solo nell’ultimo anno, il progetto ha già raggiunto oltre 56mila studenti in tutta Italia, sia ospitando le scolaresche in comunità, sia organizzando workshop, dibattiti e spettacoli teatrali negli istituti. Il cuore di ogni incontro sono le storie dei ragazzi che hanno terminato il percorso di recupero, un confronto diretto per far riflettere sulle conseguenze di scelte sbagliate.
“Sono ragazzi poco più grandi degli studenti, nelle cui storie gli alunni si ritrovano almeno in parte”, spiega Silvia Mengoli, responsabile del progetto di prevenzione di San Patrignano. “Le domande di intervento nelle scuole medie e superiori da parte di dirigenti e professori sono continue e fatichiamo ad arrivare dappertutto. Grazie a questa campagna ci auguriamo di trovare le risorse per raggiungere anche le zone più lontane”.
Per sostenere il progetto “Prima di dipendere” e permettere a San Patrignano di raggiungere sempre più studenti, fino al 16 novembre è attivo il numero solidale 45586. Si possono donare 2 euro inviando un SMS da cellulari Wind, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Fastweb, Coop Voce e Tiscali. Per le chiamate da rete fissa, la donazione è di 5 o 10 euro da TIM, Vodafone, Wind, Fastweb, Tiscali e Geny, e di 5 euro da rete fissa Convergenze e PosteMobile. La campagna gode del sostegno di La7, SKY per il Sociale e Mediaset.













