Gli Ecc.mi Capitani Reggenti hanno ricevuto i membri della Commissione Affari Esteri italiana

Gli Ecc.mi Capitani Reggenti, Francesco Mussoni e Stefano Palmieri hanno ricevuto  in Udienza i membri della Commissione Affari Esteri e Comunitari della Camera dei Deputati della Repubblica italiana, oggi a San Marino per la Riunione Congiunta con la Commissione Permanente Affari Esteri del Consiglio Grande e Generale.
Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Antonella Mularoni, nel presentare gli ospiti alla Reggenza, ha espresso compiacimento per questa iniziativa dei due Parlamenti che contribuirà a rafforzare quei legami di cooperazione e amicizia che sono sempre stati alla base dei rapporti fra i due Paesi.
La Mularoni, ricordando le tappe salienti del rapporto italo-sammarinese, ha ribadito quell’”idem sentire” ricordato dal Ministro Frattini nella sua visita a San Marino, auspicando la rapida sottoscrizione delle intese in materia finanziaria e fiscale con l’Italia.
Il Presidente della Commissione sammarinese, Gianfranco Terenzi, ha voluto sottolineare il clima di proficuo lavoro che ha caratterizzato la riunione congiunta, che non si è limitata a ripercorrere gli antichi legami fra i due Stati ma ha messo in campo precise volontà di collaborazione sia in ambito bilaterale che multilaterale.
Terenzi ha annunciato alla Reggenza l’intenzione delle due Commissioni di proseguire a breve il confronto in una nuova riunione congiunta che si terrà a Roma.
Il Presidente della Commissione italiana, Stefano Stefani, nel ringraziare per l’opportunità di questo incontro, ha ribadito l’intenzione della Commissione Affari Esteri italiana di collaborare affinché il contenzioso con l’Italia possa trovare una positiva conclusione il più rapidamente possibile.
Stefani ha avuto parole di elogio per il percorso intrapreso dal Governo sammarinese verso la collaborazione e la trasparenza ed ha auspicato una sempre più feconda interazione fra i due Popoli.
La Reggenza, salutando gli ospiti, si è compiaciuta per la riunione odierna ed ha ribadito il profondo vincolo di amicizia che lega i due Stati.
La Reggenza ha voluto ricordare il prestigioso riconoscimento che la Repubblica di San Marino ha ottenuto dall’UNESCO con l’inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale e si è detta certa dell’utilità di questo incontro fra le due Commissioni parlamentari, che si inserisce in un contesto di rafforzamento delle relazioni bilaterali.
Seguono i testi integrali dei discorsi della Reggenza, del Segretario Mularoni e del Presidente Terenzi.

San Marino, 5 novembre 2009/1709 d.F.R.