San Marino, 2 ottobre 2025 – Gli eventi in programma a San Marino il primo weekend di ottobre
Rallylegend 2025 – dal 2 al 5 ottobre
Rallylegend è un brand ormai noto in tutto il mondo e quando si cita l’evento sammarinese il pensiero va subito alle macchine da rally più belle della storia, insieme alle protagoniste della attualità più stretta, al rally dove i grandi campioni di ieri e gli assi di oggi si esibiscono al volante e si concedono poi all’abbraccio e al contatto ravvicinato con migliaia di appassionati. E con tante occasioni per ascoltare racconti e pezzi di vita da rally, spesso inediti e sempre avvincenti, dalla viva voce dei protagonisti e dei fuoriclasse.
Rallylegend Village – Stadio Olimpico, Serravalle e strade del territorio
Orari: giovedì 8:30-22:00 – venerdì 8:30-24:00 – sabato 8:30-23:30 – domenica 8:30-16:00 Costo: a partire da Euro 25,00
Info: Tel. 3371009702 Mail: info@rallylegend.com
Sito: www.rallylegend.com
Rassegna Musicale d’Autunno – 5 ottobre
Una consuetudine che si rinnova ogni anno, quella della Rassegna Musicale d’Autunno, che prevede 8 concerti con interpreti di grande valore dal 5 ottobre al 2 dicembre 2025. Teatro Titano – Centro Storico San Marino
Orario: 17:30
Four Hands – Duo piano quattro mani
Lucia Veneziani e Davide Valluzzi
Info e costi: Tel. 3371008856 – cameratatitano@omniway.sm
Gara Ciclistica LUGO – SAN MARINO – 5 ottobre
La 68° edizione della gara ciclistica Lugo – San Marino è una classica nazionale di ciclismo per allievi ed è una delle manifestazione più longeve in Italia di tale categoria.
Partenza alle ore 9:30 da Lugo e arrivo a Fonte dell’Ovo. Un percorso di 93,4 km, traguardi volanti e premi speciali renderanno la giornata ancora più appassionante!
Fonte dell’Ovo – San Marino
Orari: dalle 10:30 alle 12:30
Info: info@fsc.sm – www.fsc.sm
Gli eventi potrebbero subire variazioni in termini di date o di luogo o possibili annullamenti. Si invita a consultare il sito www.visitsanmarino.com oppure gli organizzatori per tutti gli aggiornamenti.
Mostre
“Arte e Design. Design è Arte” – dal 27 settembre all’11 gennaio 2026
Mostra che nasce da un’idea di Philippe Daverio, scritta insieme al Museo MaGa, e che arriva a San Marino in un doppio allestimento che coinvolge Palazzo SUMS e Galleria Nazionale. Palazzo SUMS, Via Piana 1 – San Marino Città
Galleria Nazionale – Centro Storico di San Marino
Orario: 9.00-17.00 (ultimo ingresso 16.30)
Biglietti e info: www.museidistato.sm/museoStato.html
“Aurea Libertas. Un secolo di monete d’oro a San Marino” – fino al 12 ottobre La mostra celebra i cento anni dalla coniazione delle prime monete d’oro della Repubblica, le 10 e 20 lire del 1925.
Museo del Francobollo e della Moneta, Centro Storico di San Marino
Orario: 9.00-17.00 (ultimo ingresso 16.30)
Biglietti e info: www.museidistato.sm/museoStato.html
Ufficio Stampa
UFFICIO DEL TURISMO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO