12th International Rythmic Gymnastics Tournament/San Marino Cup 2025 – dal 5 al 7 settembre Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con la “San Marino Cup 2025” di ginnastica ritmica, giunto alla sua dodicesima edizione. Dal 5 al 7 settembre saliranno in pedana oltre 200 ginnaste provenienti da San Marino, Croazia, Cipro, Giappone, Italia, Lettonia, Polonia, Singapore, Ucraina e Ungheria. Fra le partecipanti anche atlete sammarinesi.
Multieventi Sport Domus – Serravalle, San Marino
Orari: venerdì dalle 15:00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 09:00 alle 20:00 Biglietti: €10,00 al giorno
Info e programma: https://rgform.eu/event.php?id_prop=7844
5° Bunta’s Car Meeting/5th Stage; Esposizione di auto sportive giapponesi – 6 settembre Il Bunta’s Car Meeting, arrivato alla sua quinta edizione, si svolgerà nell’area del parcheggio P7 in centro storico. E’ un evento di auto che punta a portare in alto la cultura dell’automotive giapponese, per creare un’atmosfera paragonabile ai famosi raduni di “Daikoku” ma soprattutto per riunire la grande famiglia di appassionati di queste auto che diventano sempre più rare e sempre più desiderate. Il Bunta’s Car Meeting promette di regalare emozioni da ricordare, sia ai proprietari di auto giapponesi che scelgono di esporre, sia agli appassionati.
In esposizione fino a 150 auto sportive giapponesi. Saranno presenti anche food trucks. Parcheggio 7, Piazzale Cava degli Umbri – Centro Storico San Marino
Orari: dalle 14:00 fino a tarda sera
Evento gratuito
Info: buntascarmeeting@gmail.com
San Marino – Bosnia ed Erzegovina – 6 settembre
Partita di calcio per le qualificazioni ai Mondiali 2026.
Nuovo impegno casalingo per la Nazionale di San Marino di Roberto Cevoli che tra le mura amiche del San Marino Stadium sfida la Bosnia ed Erzegovina, dopo la brillante prestazione in casa dei balcanici dello scorso giugno. L’incontro è valevole per le qualificazioni ai Mondiali 2026 di Messico, Canada e USA.
San Marino Stadium, Via Rancaglia Serravalle – San Marino
Orario: 20:45
Info e Biglietti: https://www.fsgc.sm/it
Giro del Monte 7 km e Skytrail Giro del Monte 9 km 450D+ – 6 settembre
Torna il Giro del Monte: la storica podistica attorno al Monte Titano si svolgerà sia sul percorso tradizionale di 7 km su strada che sui sentieri immersi nel bosco, sul percorso di 9 km 450D+ dello Skytrail. Il percorso, con partenza e arrivo dalla Porta S. Francesco, sarà un grande evento che riunisce la comunità e spinge a mettersi in gioco tutti, dai piccoli ai grandi. Diverse le formule per partecipare: dalla podistica competitiva alla semplice camminata per adulti e bambini, fino alla staffetta. Per il terzo anno consecutivo torna il Trail Run, nei sentieri che costeggiano il Monte e, novità di quest’anno, il Nordic Walking.
Piazzale Lo Stradone, San Marino Città
Orari: dalle 14:00 alle 22:00. Start Skyfall ore 16:00. Start Giro del Monte ore 18:00 Info, iscrizioni e costi:
https://www.tfsanmarino.com/event/giro-del-monte-san-marino-2025-sabato-6-settembre
2° Raduno “Sulle strade del mito” – 6 settembre
Manifestazione non competitiva per auto storiche, sportive e moderne tra San Marino e Montefeltro, sulle strade del Rally di Sanremo degli anni 1979-80; quando la leggenda del Sanremo si spinse fino alla Repubblica di San Marino.
Info: Tel. 366 3090453
“L’isola che non c’è”. Giornata dedicata ai bambini – 7 settembre
Domenica 7 settembre, al Parco Ausa di San Marino (lato area giochi), avrà luogo una giornata dedicata al divertimento di tutta la famiglia e alla solidarietà. L’intento è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema così importante come quello dell’oncoematologia pediatrica e di creare un momento di unità e di supporto verso coloro che affrontano ogni giorno questa difficile sfida. Ci saranno gonfiabili per bambini, spettacoli di magia, truccabimbi, letture animate, intrattenimento, musica, performance di arte varia, area food. Si terrà, inoltre, un momento di confronto sull’importante ruolo delle associazioni pediatriche. Gran finale con Edoardo Bennato in concerto: “Sono Solo Canzonette Tour 2025”.
Parco Ausa, Dogana – San Marino
Orario: dalle 16:00
Evento gratuito
Info e programma:
https://www.visitsanmarino.com/pub1/VisitSM/evento/20250907_L_Isola_che_non_c- %C3%A8.html
“Giochi e Sport Tradizionali”/Edizione 2025 – 7 settembre
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Veterani Sportivi Sammarinesi con l’apporto della Federazione Biliardo Sportivo Sammarinese, con la finalità principale di porre in essere una rievocazione dei giochi ancora in uso tra gli adulti, promuovere la ludodiversità e valorizzare il ruolo di tali attività ai fini del patrimonio culturale, in linea con la Convenzione UNESCO per la salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale. Competizioni di biliardo, cancioni, trampolisti e trampolieri, arrampicata sportiva, salto misto.
Piazzale M. Capicchioni – Santa Mustiola e Piazzale Lo Stradone – San Marino Città Orari: Santa Mustiola dalle ore 9:30; San Marino Città dalle ore 16:00
Info: Tel. 335 7332355; mail meraldo@omniway.sm
Gli eventi potrebbero subire variazioni in termini di date o di luogo o possibili annullamenti. Si invita a consultare il sito www.visitsanmarino.com oppure gli organizzatori per tutti gli aggiornamenti.
Mostre
San Marino Lincoln Days – fino al 14 settembre
La 3° edizione celebra un importante evento storico: la lettera scritta dal Presidente degli Stati Uniti d’America, Abramo Lincoln, il 7 maggio 1861 in risposta alla lettera di concessione della cittadinanza onoraria conferitagli dai Capitani Reggenti di San Marino.
Museo del Francobollo e della Moneta, Centro Storico di San Marino.
Orario: 9:30 – 18:30 (ultimo ingresso 18.00)
Biglietti e info: www.museidistato.sm/museoStato.html
“Tra mistero e fascino dell’affresco”. Personale di Ido Erani – fino al 28 settembre Protagoniste della mostra trenta opere ad affresco, realizzate nell’ultimo decennio dall’artista forlivese, alcune create appositamente per l’occasione.
Museo Pinacoteca San Francesco, Via Basilicius 31 – Centro Storico San Marino Orario: 9:30 – 18:30 (ultimo ingresso 18.00)
Biglietti e info: www.museidistato.sm/museoStato.html
“Fiorito” – Gabriele Gambuti, Mostra personale di ceramiche – fino al 28 settembre In esposizione circa 60 opere in ceramica di cui vasi, bottiglie, visi ed animali, inediti ed unici, realizzati in terra cotta e dipinti con smalti, cristalline. Il colore va a connotare in profondità le opere. Le tinte si aprono ad una vasta gamma cromatica: dai colori più spenti del verde, vinaccia, rosso scuro a quelli del rosso vivo, l’arancione e l’azzurro. Inoltre sono esposte 15 opere realizzate con supporti in legno e ceramica.
Palazzo Graziani, Piazzale Lo Stradone – San Marino Città
Orario: 10:00 – 18:00
Ingresso gratuito
Info: http://www.gabrielegambuti.com/ mail info@gabrielegambuti.com
Aurea Libertas. Un secolo di monete d’oro a San Marino – fino al 12 ottobre La mostra celebra i cento anni dalla coniazione delle prime monete d’oro della Repubblica, le 10 e 20 lire del 1925.
Museo del Francobollo e della Moneta, Centro Storico di San Marino
Orario: 9:30 – 18:30 (ultimo ingresso 18.00)
Biglietti e info: www.museidistato.sm/museoStato.html
Ufficio Stampa