Grande successo per la prima edizione del Gran Premio Tre Torri della Repubblica di San Marino, manifestazione di regolarità non competitiva organizzata da Automobile Club San Marino con la supervisione del vintage cars race di Piacenza organizzatore del challenge Profumi e Sapori del quale l’evento sammarinese rappresentava il quarto appuntamento. La manifestazione è stata possibile grazie al supporto della Segreteria di Stato al Turismo e delle aziende Alutitan e Photoenergia, nonchè delle amministrazioni comunali di Verucchio San Leo e Pennabilli.
Presenti i migliori big del regolarismo italiano ed internazionale che si sono dati battaglia al centesimo di secondo sugli stretti tornanti Sammarinesi e del montefeltro.
Alla fine, dopo quattro intense ore di guida, i favoriti Fortin e Pilè a bordo di una splendida Fiat 600 si aggiudicavano la prima edizione di questa importante manifestazione internazionale; secondi Fontane e Scozzesi su A112 abarth e terzi Rampello e Migliorati su mini cooper.
a seguire Lenzi, Fabbri, Pighi, Bilancieri, Salviato, Lombardi.
Al via anche sette equipaggi sammarinesi, per nulla intimoriti da tanta professionale concorrenza, hanno venduto cara la pelle cogliendo uno splendido decimo posto assoluto e primi tra gli outsider con Zanotti e Vicini su alfa romeo gtv, quindicesimi assoluti Pezzi e Muccini su Lancia Fulvia hf, ventesimi Andrea Rivelli ed Elisa Montanari su alfa romeo giulietta spider, venticinquesimi Massimo Tosi e Nancy Stefanelli su Porsche 911, trentesimi Fiorenzo Rivelli e Carlo Amodio sulla splendida ma difficile Singer del 1932, rientro forzato sul carro atrezzi per Alessandro Giuliani ed Elena Rivelli su Triump tr2.
La classifica femminile era vinta dall’equipaggio Lusa Cucco; mentre nella classifica per scuderie l’Automobile Club San marino – Squadra Corse coglieva uno splendido terzo posto.
La manifestazione si è conclusa con il pranzo presso il ristorante Cesare e le premiazione di rito d’inanzi alle autorità.
Automobile Club San Marino