Dalla collaborazione tra la Camera di Commercio e il Coordinamento Agenda 21 San Marino è nata una nuova iniziativa che anticipa e valorizza significativamente i contenuti della quarta edizione di Ecomercatale, la fiera delle tecnologie e delle produzioni ecocompatibili in programma per l’ultima settimana di maggio. Nello specifico, i due enti si sono resi organizzatori di un incontro – fissato per il 29 aprile prossimo – tra una delegazione sammarinese e le autorità politiche ed i funzionari della Provincia di Modena che esporranno i progetti e le attività svolte nel campo dell’efficienza energetica e della green economy.
Sarà l’occasione per approfondire il ruolo dell’Energy Manager nella riqualificazione energetica degli edifici pubblici, il progetto EcoProfit che coinvolge diverse imprese nel campo dell’economia verde e il Premio Responsabilità Sociale delle Imprese, promosso con successo della Provincia da cinque anni a questa parte. Nel pomeriggio dello stesso giorno si svolgerà una visita a Maranello agli stabilimenti della Ferrari, per esaminare le nuove tecnologie edilizie utilizzate nonché agli impianti fotovoltaico e di trigenerazione energetica.
Tra gli invitati: le Segreterie di Stato per il Territorio, per l’Industria, per la Cultura e per il Turismo, la Camera di Commercio, Agenda 21, le Associazioni di Categoria, l’Ente Cassa di Faetano, l’AASS, l’Autorità di Regolazione per i Servizi Pubblici e l’Energia, l’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti.
Camera di Commercio