Questa la proposta, giusta, innovativa e rivoluzionaria del membro Ecso Gregoroni Davide intervistato dal ns. Direttore Marco Severini.
D. Come mai questa proposta così rivoluzionaria ed innovativa?
R. Perchè sarebbe fantastico averla anche a San Marino. La città di Bilbao è stata salvata dal Guggenheim ad esempio. Questa mostra oltre a far acquisire una notevolissima visibilità mondiale porterebbe dei grandiosi risultati in molti settori economici sammarinesi.L’esito di questa mostra, in termini economici, sono sotto gli occhi di tutti e sono a dir poco enormi; ad esempio solo di gettito fiscale lo Stato Spagnolo intasca ogni anno circa 200 milioni di Euro, e non dimentichiamoci assolutamente di tutto l’indotto!
D. Ma il Guggenheim potrebbe essere interessato ad uno Stato così inerme e amorfo per quanto riguarda l’Arte e il business collegato ad essa, qual’è San Marino?
R. Si perchè oltre ad essere la più antica repubblica del mondo, abbiamo un potenziale inespresso enorme, in termini di sviluppo legato al turismo artistico. Basti pensare che ci sarebbero centinaia di migliaia di turisti europei e non che potrebbero venire a San Marino esclusivamente per questa iniziativa. Non scordiamoci alle varie sinergie, come ad esempio con una sala giochi adeguata oppure con una aeroporto capace di collegare il mondo a San Marino. Capite benissimo, quindi, quale e quanta mole di entrate in tutti i settori ci potrebbero essere anche per tutto l’indotto che si verrebbe a creare!
D. E’ l’indotto quale sarebbe?
R. Indubbiamente sarebbe enorme, Si aprirebbero nuove attività, ma ad esempio i ristoranti e gli alberghi esistenti ne gioverebbero, come altre iniziative legate all’arte…sarebbe una cosa incredibile per San Marino, anche in termini di immagine. Sarebbe una rivoluzione economica senza precedenti, dove davvero farebbe davvero sorridere ricordare ed agognare lo sviluppo economico drogato che San Marino ha avuto negli anni 80-90.
D. E perchè non s’è mai fatto?
R. Forse perchè tutti avevamo in testa altri tipi di economia che quella sana e molto remunerativa quale potrebbe essere quella legata del Guggenheim, infatti – ad esempio – la mostra sugli impressionisti patrocinata dalla Fondazione Cassa di Risparmio SUMS ed organizzata da ECSO ha portato ad oggi oltre 25.000 visitatori…quindi è facile fare trarre le conclusioni ai suoi lettori e ai tantissimi sammarinesi, che sappiamo, leggono il suo innovato quanto ricco giornale on line.
Severini: Ringraziamo Davide Gregoroni per la sua disponibilità e salutiamo tutti i ns. lettori dando loro appuntamento alla prossima intervista.
Marco Severini – Direttore del Giornale.ms