Gruppo Uniti per la Valmarecchia: ”BENE LA COSTITUZIONE DELLE COMMISSIONI IN UNIONE DEI COMUNI VALMARECCHIA, PREMIATO IL NOSTRO IMPEGNO POLITICO”

Come consiglieri del gruppo Uniti per la Valmarecchia salutiamo con estremo favore la costituzione delle Commissioni istituite presso l’Unione dei Comuni nel corso dell’ultimo consiglio del 28 luglio.

E non potrebbe essere altrimenti, dal momento che dal 2019 questo risultato è stato assunto come impegno centrale del nostro gruppo, che ha sempre lavorato compatto nella stessa direzione, collaborando in modo costante con gli uffici dell’Unione e gli altri organi dell’Ente per poter arrivare fino a qui. Testimoni lo sono le svariate interrogazioni che abbiamo proposto in questi 4 anni di consigli e la stessa impostazioni delle materie assegnate alle Commissioni riflette la proposta che avevamo proposto noi in origine.

In particolare, le Commissioni dell’Unione sono due e al loro interno verranno affrontati gli argomenti nelle materie delegate. Come accade nei rispettivi comuni di provenienza, siamo certi che questi organi, se partecipati dai vari commissari, saranno un’opportunità preziosa di approfondimento, con una funzione consultiva, ma anche propositiva, coerentemente allo spirito che ha animato il nostro impegno in Unione Valmarecchia in questi anni.

Purtroppo spiace constatare che anziché rallegrarsi che qualcuno – ossia noi – abbia svolto il lavoro in sua vece, la consigliera del gruppo misto Loretta Contucci perda questa occasione per uscire sulla stampa con delle dichiarazioni senza capo né coda, in una “macedonia” di argomenti che nulla c’entrano tra di loro. Spiace, ma è ahinoi purtroppo doveroso ricordare, che la consigliera Contucci non era nemmeno presente alla seduta di costituzione delle Commissioni, disertando il consiglio dell’Unione come le capita non di rado. Vale anche la pena evidenziare che le suddette Commissioni non sono certo piovute dall’alto per grazia divina, ma è stato possibile istituirle soltanto perché come gruppo consiliare abbiamo spinto per mesi affinché gli altri consiglieri, tra cui la stessa Contucci, venissero dichiarati d’ufficio come appartenenti ad un medesimo gruppo (“misto”, appunto), colmano così l’inerzia degli altri colleghi che puntualmente non si presentano mai in consiglio, mettendo a rischio l’approvazione degli atti fondamentali per la vita dell’ente.

Quindi non si capisce bene dove voglia andare a parare la consigliera Contucci, che da un lato auspica che le Commissioni possano lavorare bene e dall’altro è essa stessa a disertare le sedute del consiglio, salvo poi lamentarsi che I consiglieri (cioè sempre lei) non vi partecipano!

A differenza d’altri, noi continueremo fino all’ultimo giorno di mandato a rispettare il nostro ruolo, quello dell’istituzione in cui siamo stati nominati e il lavoro dei funzionari dell’Ente, perché è molto facile criticare standone fuori e lasciando che le responsabilità vengano assunte da altri. Meno facile è vivere la complessità quotidiana dell’Unione Valmarecchia, ma siamo consapevoli che è necessario farlo, affinché siano erogati I servizi fondamentali alla popolazione degli 11 comuni.

Grazie quindi al Presidente del Consiglio dell’Unione Marco Fabbri per il prezioso lavoro che ha svolto in questi mesi sul tema delle Commissioni, nell’auspicio che il nostro impegno possa stimolare anche I consiglieri finora rimasti in disparte a partecipare maggiormente, nell’interesse dei propri cittadini.

I consiglieri del Gruppo Uniti per la Valmarecchia

(Michele Cordone – Poggio Torriana, Patrick Wild – Santarcangelo, Paolo Masini – Verucchio, Alessandro Tosarelli e Francesca Mascella – San Leo, Liviana Urbinati – Talamello, Maria Letizia Valli – Novafeltria, Vanda Pula e Astrid Benatti – Maiolo, Emanuel Peruzzi – Sant’Agata Feltria, Luca Sartini – Pennabilli)