GUARDIA DI FINANZA DI RIMINI: INTENSIFICAZIONE DEL CONTROLLO ECONOMICO DEL TERRITORIO NEL GIORNO DI FERRAGOSTO 1 ARRESTATO E 11 SEGNALATI ALLE PREFETTURE COMPETENTI PER DETENZIONE DI STUPEFACENTI

In questo periodo estivo e di vacanze, i militari del Comando Provinciale di Rimini hanno messo in campo un’articolata attività di controllo e pattugliamento per il contrasto ai traffici illeciti, dedicandosi proprio in occasione delle festività ancora con maggiore intensità all’attento monitoraggio dei principali luoghi di aggregazione per l’intrattenimento specie giovanile.

Nello specifico, nella giornata del Ferragosto, nel corso di un servizio di pattugliamento e controllo del territorio attuato nell’ambito del dispositivo di intensificazione del contrasto ai traffici illeciti sulla riviera pianificato e coordinato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, i Finanzieri del Nucleo Operativo del Gruppo, con l’ausilio del cane antidroga “ULLA”, hanno sottoposto a sequestro numerose dosi di sostanze stupefacenti consistenti in marijuana, hashish, cocaina, ketamina, MD-MA, verbalizzando 11 soggetti provenienti oltre che dalla Emilia Romagna, anche da Lazio, Lombardia, Marche e Puglia; in quanto sorpresi a detenere le sostanze illecite, costoro saranno segnalati alle rispettive Prefetture competenti, per violazione dell’art. 75 D.P.R. 309/1990 (detenzione di sostanza stupefacente per uso personale); nello stesso contesto i militari operanti hanno arrestato in flagranza un giovane di 26 anni, originario di Piacenza. 

Le Fiamme gialle, nel corso del servizio, infatti, avvalendosi dell’unità cinofila, in un affollato parcheggio nel territorio del Comune di Riccione hanno notato l’atteggiamento sospetto del piacentino ed hanno proceduto al suo controllo rinvenendo sulla persona un involucro che al suo interno conteneva 20 dosi di cocaina ed un ulteriore involucro di cellophane contenente marijuana, dosi pronte per essere destinate allo spaccio in un luogo, come sopra detto, affollato da centinaia di avventori che, d’estate, raggiungono da tutta l’Italia e dall’estero la riviera romagnola per recarsi nei noti locali della “movida rivierasca”. 

Il giovane, è stato, quindi, tratto in arresto e posto a disposizione dell’Autorità di Giudiziaria, che ha convalidato l’arresto condannandolo a un anno di detenzione con pena sospesa.

. 

Rimini, 16 agosto 2018