A giugno non giungerà solo il momento per le squadre europee di sfidarsi durante Euro 2020: anche in Sud America andrà in scena la Coppa America, che si terrà in Colombia e Argentina. Due competizioni che dicono tanto sul valore delle squadre e a cui sono attese nazionali sui quali ci sono tanti dubbi o speranze, come Brasile e Argentina nel caso della CONMEBOL e Inghilterra e Belgio per l’Europa. L’Italia con i propri club di Serie A sarà molto rappresentata sia a Euro 2021 sia in Coppa America: vediamo quali saranno i calciatori che militano nel nostro campionato afuturi protagonisti con le rispettive nazionali.
Europei: l’Atalanta porta tanti uomini a Euro 2020 e Coppa America, segue la Juve
Europei: l’Atalanta porta tanti uomini a Euro 2020 e Coppa America, segue la Juve
L’Atalanta non è soltanto una delle squadre più forti degli ultimi cinque anni della nostra Serie A, bensì una delle più rappresentate nelle varie nazionali maggiori, vantando ben 14 calciatori convocati per 11 nazioni diverse. Agli europei ci sarà infatti certamente il terzino Gosens della Germania che indossa la maglia di una delle nazionali più attese dopo l’uscita ai gironi ai Mondiali 2018, seguita dal successivo sorprendente solido cammino nel girone di qualificazione agli europei e dalla deludente prestazione in Nations League quest’anno. Fra gli orobici a partire per Euro 2020 ci saranno sicuramente il fantasista mancino Malinovsky con la sua Ucraina, così come de Roon e Hateboer con l’Olanda, Freuler con la Svizzera impegnata nel girone dell’Italia e Miranchuk con la Russia, mentre Pasalic si unirà alla Croazia di Perisic e Rebic. Questi quindi gli stranieri per l’Atalanta, oltre ai possibili convocati nell’Italia di Mancini, squadra fra le favorite secondo esperti di calcio e scommesse sportive. Pessina e Toloi hanno già ricevuto stima sia a parole che con le diverse “chiamate all’appello” da parte del CT, potranno giocarsi un posto per la convocazione da qui a giugno. A seguire da citare la Juventus, che porta nelle varie nazionali ben 11 calciatori, e due li affronterà la nostra nazionale nel girone degli europei: Ramsey con il Galles e Merih Demiral con la Turchia. Fra gli altri serbatoi per le nazionali ci sono Napoli, Inter e Lazio. In particolare l’Inter ha fra le sue fila uno dei possibili protagonisti dell’europeo, Romelu Lukaku, capace di sorprendere e confermarsi in due anni in Italia a suon di goal e giocate, e pronto per fare ancora meglio del terzo posto dei Mondiali scorsi.
Coppa America: Atalanta ancora protagonista con i padroni di casa Zapata-Muriel
La prossima Coppa America si terrà in due nazioni: Colombia e Argentina. Dal 13 giugno al 10 luglio, proprio mentre in Europa si giocano gli europei di calcio, dall’altra parte del mondo si sfidano nazionali del calibro di Brasile, Cile, Uruguay e Argentina per la quarantasettesima edizione della Coppa America di calcio. Dieci squadre partecipanti impegnate in otto stadi differenti, quattro in Argentina e quattro in Colombia, dove si affronteranno i due gruppi: nel gruppo A (Zona Sud), saranno impegnati gli interisti Lautaro Martinez e il “friulano” Rodrigo de Paul con l’Argentina, e probabilmente i due cileni dell’Inter Vidal e Sanchez a cercare la qualificazione. Nel girone con Bolivia, Paraguay e l’Uruguay del bianconero Rodrigo Bentancur e dei “sardi” Nandez e Godin, quest’ultimo difficile da vedere titolare, l’Argentina non può non passare almeno il girone. L’Atalanta come sempre è protagonista e nel gruppo B (Zona Nord) i nerazzurri Zapata e Muriel molto probabilmente guideranno l’attacco colombiano, in compagnia dello juventino Cuadrado e del portiere del Napoli Ospina. A completare il girone B con la Colombia ci sono il Brasile di Neymar, il Venezuela, l’Ecuador e il Perù. Il Brasile presenta due juventini, anche se le quotazioni di Arthur sono decisamente più basse rispetto a quelle che ha Danilo nel suo ruolo. Nessun altro calciatore italiano nella nazionale verdeoro, mentre ci sono due “italiani” nella nazionale venezuelana: il difensore del Parma Osorio e il mediano e capitano del Torino Rincon. Attesissimo il centravanti del Perù e del Benevento Giancarlo Lapadula, convocato per la prima volta con i sudamericani nel 2020.