i vertici dell’Anis incontrano il Console Generale degli USA Mary Ellen Countryman

I vertici dell’Associazione Nazionale dell’Industria Sammarinese hanno incontrato ieri presso la propria sede il Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze, Mary Ellen Countryman, accompagnata dal Consigliere Fabrizio Giannozzi.L’incontro è stato contraddistinto da un clima di grande cortesia e – a quanto risulta a Fixing – da un’estrema attenzione per le questioni legate al mondo dell’economia sammarinese da parte della Diplomazia Usa. Nell’occasione infatti sono state rivolte numerose domande al Presidente dell’ANIS Paolo Rondelli e al Segretario Generale Carlo Giorgi sul sistema economico di San Marino e in particolare sullo specifico delle imprese industriali rappresentate dall’ANIS.
Secondo quanto è trapelato al termine dell’incontro, chiarimenti specifici hanno riguardato le osservazioni del Fondo Monetario Internazionale – di cui il Console Generale era informato nel dettaglio – e in particolare le questioni relative al mercato del lavoro e ai problemi nelle relazioni con l’Italia.
L’Associazione Industriali ha ribadito al Console Countryman la ferma volontà di andare nella direzione della trasparenza ed hanno specificato la disponibilità a raggiungere un accordo con l’Italia secondo quelli che sono i modelli internazionali.
 Secondo quanto è trapelato al termine dell’incontro, chiarimenti specifici hanno riguardato anche le osservazioni del Fondo Monetario Internazionale – di cui il Console Generale era informato nel dettaglio – e in particolare le questioni relative al mercato del lavoro.
Grande attenzione è stata posta all’evoluzione dei rapporti internazionali della Repubblica di San Marino, agli accordi sottoscritti contro le doppie imposizioni e per lo scambio di informazioni.
ANIS ha rimarcato le difficoltà delle aziende nelle relazioni con l’Italia, auspicando che siano superate rapidamente le attuali difficoltà, come è giusto aspettarsi dai Governi dei due Paesi.

I vertici dell’Associazione Industriali hanno ribadito al Console Countryman che il percorso avviato nella direzione della trasparenza è auspicato e condiviso pienamente dall’ANIS, e deve essere perseguito con grande convinzione.Condivisa infine la volontà di incrementare i rapporti commerciali fra i due Paesi sviluppando sempre più la conoscenza negli Stati Uniti della realtà economica di San Marino, anche in considerazione della presenza, oltre Oceano di una forte comunità sammarinese.