Un’edizione che si annuncia particolarmente partecipata e sentita, che per quest’anno prende il titolo dalle parole dalla canzone Imagine di John Lennon (“Imagine all the people – Immagina tutte le persone vivere insieme in pace”), al quale aderirà anche l’associazione Rete Pace Rimini, così come condiviso dalla Giunta comunale che nell’ultima seduta ha confermato l’appoggio all’iniziativa. Oltre ad essere presente alla Marcia con l’assessora Francesca Mattei insieme alla realtà associative, sindacali, politiche del territorio e ai singoli cittadini, l’Amministrazione con l’atto approvato ieri si impegna anche a farsi promotore della partecipazione alla Marcia verso le scuole della città, i centri giovani, le parrocchie del territorio per sensibilizzare i più giovani e stimolare la sensibilizzazione ai temi della pace e della solidarietà.
“Forse mai come quest’anno la partecipazione alla marcia Perugia-Assisi ha un valore più che simbolico – sottolinea l’assessora Francesca Mattei – È un momento di presa di posizione, individuale e collettiva, per spingersi, come richiamano gli organizzatori nel loro manifesto, ‘in una direzione e in un mondo diverso’, verso un altro orizzonte che oggi appare utopico ma che è possibile se perseguito insieme. Sono già tanti i pullman che partiranno da Rimini alla volta di Perugia, a conferma di una comunità che non dimentica le ferite della guerra e che sa da che parte stare: dalla parte della pace”.
Comune di Rimini