Sabato 20 novembre si sono chiuse ufficialmente le iscrizioni al 2° HISTORIC CHRISTMAS SAN MARINO, raduno di Natale riservato alle vetture d’epoca, organizzato dall’Associazione Regolaristi Sammarinesi in data 19 dicembre 2010, ha raggiunto la quota massima di 50 vetture.
Saranno accettate altre 10 vetture, a giudizio insindacabile dell’organizzatore, questo per offrire agli spettatori la possibilità di ammirare una maggiore varietà di vetture e privilegiare cosi anche le più particolari.
Un risultato eccezionale che ha premiato l’ottimo lavoro svolto dai Regolaristi Sammarinesi che in giro per l’Italia, rigorosamente con scritto sul parasole www.visitsanmarino.com, si sono trasformati in promoter e hanno sostenuto l’iniziativa di Natale già nel periodo estivo, insolita e bizzarra, la cosa è piaciuta molto, sarà il periodo natalizio, sarà anche l’enfasi di chi propone, ma le oltre 1000 visite sul sito dell’Associazione in soli 3 mesi non lasciano dubbi che l’iniziativa ha incuriosito molti.
Lancia Aurelia B24 del 1956, Jaguar E-Type del 1970, Alfa Romeo Giulietta TI del 1961, quest’ultima vincitrice di ben 2 Campionati Italiani Velocità negli anni sessanta, sono solo alcune delle vetture che avremo l’onore di ospitare nella nostra Repubblica, la manifestazioni non ha scopi sportivi ma esclusivamente turistici.
Tutto l’anno giriamo l’Italia per competere con le nostre amate vetture d’epoca, visitiamo posti in parte noti, alcuni talmente belli da togliere il fiato e dare significato ai chilometri percorsi, altri più scontati, già visti, meno belli, ma tutti hanno la peculiarità di vedere riflesso il valore del luogo negli occhi di chi lo vive tutti i giorni.
Con queste emozioni nel cuore a noi Regolaristi Sammarinesi appariva scontato fare provare queste sensazioni a chi da ospitante diventa ospite, quale occasione migliore del periodo natalizio, la Repubblica abbandona i panni del luogo mordi e fuggi, da visitare in una sola mezza giornata, quando si sale dalla riviera perché il sole fa i capricci e non ci permette di godere il mare.
Invece in inverno, con la coltre di nebbia che le regala un velo di mistero, San Marino appare al visitatore per quello che è, una suggestiva rocca costruita nella roccia, il sudore di chi ci ha preceduto ha scavato questa roccia e ci ha lasciato nei secoli un tesoro unico, da scoprire a ogni angolo, non commensurabile con altri in tutto il mondo, non a caso, riconosciuto, come patrimonio dell’Unesco.
La manifestazione si pregia del Patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo e lo Sport, del Patrocinio della Segreteria di Stato Per l’istruzione e la Cultura e della partecipazione di tutte le Giunte di Castello guidate dai rispettivi Capitani di Castello.
Ad ogni concorrente verrà dato un libro, con foto e mappa, che li guiderà in un itinerario insolito, a spasso per la nostra amata Repubblica, alla ricerca di quei posti poco conosciuti ma tanto cari ai Sammarinesi.
Ad ogni Castello ci sarà una sosta dove ai partecipanti verrà dato in dono un prodotto tipico di quel Castello.
Una manifestazione che non ha nessuna titolarità, già a 30 giorni dall’evento chiude le iscrizioni, è una manifestazione che ha le carte in regola per riuscire, per questo che chiediamo a tutti i Sammarinesi di accogliere queste persone con i modi che ci hanno permesso di vantare la presenza sui libri di storia.
Noi crediamo in quello che stiamo facendo, abbiamo trovato un valido supporto nella grande professionalità delle Segreterie di Stato, nelle capacità delle Giunte di Castello che ci hanno aperto le porte dei propri Castelli, nei consigli delle Associazioni e Consorzi che si occupano di turismo, al Consorzio Terra di San Marino e alle persone che rappresenta, al Consorzio Vini Tipici e a tutti quelli che stanno credendo nei Regolaristi Sammarinesi e nella nostra manifestazione con il loro indispensabile contributo.
A tutti voi un MERRY HISTORIC CHRISTMAS, vi aspettiamo sulle strade dei vostri Castelli.
WWW.REGOLARISTISAMMARINESI.COM