IL 20 MAGGIO 2011 IL PROGETTO CUORE COMPIE 10 ANNI DI VITA .

Sono stati 10 anni intensi che hanno consentito il posizionamento di decine di defibrillatori sul territorio della Repubblica: 58 Defibrillatori – 19  Totem. Dieci anni di educazione continua della popolazione al comportamento da tenere in caso di emergenza, formazione di migliaia di cittadini all’utilizzo del defibrillatore.
Il Progetto Cuore ha portato un’educazione continua nelle Scuole Elementari e Medie di San Marino sui temi dell’emergenza, facendo conoscere il 118 ed il defibrillatore agli studenti ed anche quest’anno la  formazione coinvolgerà la totalità degli studenti delle IIIe Medie della Repubblica di San marino.
Tutti i campi sportivi sono stati protetti dal posizionamento di un defibrillatore e grazie alla sensibilità della Federazione Sammarinese Gioco Calcio  possiamo affermare come tutti i centri sportivi della Repubblica e quindi tutti i praticanti in tutti gli sport, anche quelli amatoriali, siano protetti.
Le persone salvate dopo Arresto Cardiaco grazie a questo progetto, in questi 10 anni sono state 18.
Tutto questo assume ancora maggior risalto dopo la presentazione Domenica 1° Maggio, del Progetto “8 minuti per la vita” promosso dalla Croce Rossa Italiana; la presentazione e la raccolta fondi che la Croce Rossa Italiana ha promosso sulle reti nazionali televisive italiane attraverso la trasmissione “TRENTA ORE PER LA VITA”  non ha che riproposto, in ritardo di 10 anni, gli stessi temi del nostro Progetto.

Abbiamo quindi tante ragioni per festeggiare questo decimo compleanno con la consapevolezza di come  il Progetto Cuore sia fra le migliori carte da visita che la Repubblica di San Marino possa presentare.