“Un anno particolarmente difficile e costellato da tante problematiche che la crisi ormai conclamata ha ulteriormente dilatato e acuito”, scrive Vittorio Brigliadori. Ma la capacita? di creare unita? di intenti e progetti realmente realizzabili, dice, ha iniziato a scalfire quel senso di triste rassegnazione ed errata valutazione che le Giunte di castello fossero un’inutile Istituzione , gravosa per lo Stato e pertanto sopprimibile”. Serravalle ha cercato di invertire la rotta servendosi della “grande risorsa di cui disponiamo : “ I nostri cittadini “. “Da loro e? ripartito il nostro impegno civico; da una ritrovata collaborazione con i Serravallesi”, prosegue il primo cittadino che elenca poi le cose fatte: Attento monitoraggio della realta? territoriali in particolare le aree maggiormente sensibili sulle quali intervenire ( Centro Storico di Serravalle, parco di Falciano, zona di dogana Bassa).
Ristrutturazione dei plessi scolastici per una miglior fruizione dei servizi erogati e creazione di nuove infrastrutture (Scuola elementare e sala Polivalente annessa, scuola di falciano, asilo nido di dogana). Miglioramento della viabilita? e sicurezza stradale ( Strada di fondovalle, autovelox sulla Piana, introduzione di nuova segnaletica orizzontale e verticale nei tratti maggiormente congestionati della nostra viabilita?).
Organizzazione di eventi ricreativi e culturali per incrementare l’aggregazione e la socializzazione (Sfilata di moda, mercatini, conferenze ed avvenimenti sportivi).
Apertura verso realta? limitrofe ed estere in materia di collaborazioni turistiche e commerciali per creare nuove sinergie ed opportunita? di sviluppo (gemellaggio con Zante e con Chiusi della Verna) .
Una maggiore attenzione nel rispetto della natura e salvaguardia dell’ambiente per una migliore vivibilita? e sostenibilita? delle nostre risorse naturali ( Banca del tempo, allacciamento del parco di dogana con il parco Laiala con relativo percorso ciclo pedonale).
Un elenco che il capitano Brigliadori conclude ringraziando tutti “per il sostegno e l’incoraggiamento che ci avete sempre manifestato, vero sprone al nostro agire”. Concludendo con l’invito a condividere le iniziative.(…)
La Serenissima