NEL WEEK END “MEDIOEVO NELL’ABBIGLIAMENTO E NEL COSTUME”. (DIRE) SanMarino, 7 lug. – Torna il Medioevo sul Titano per scoprire i segreti dell’abbigliamento e del costume d’epoca. Domani e domenica le botteghe dei mastri artigiani tessili animano infatti le vie del centro storico.
I visitatori vivranno un week end di animazione medioevale a partire dalle 10 di mattina fino alle 19 di sera con ingresso gratuito. Si partira” da tutto ciò che serviva all’uomo per vestirsi, rappresentando l”intero ciclo di produzione, dalla lavorazione delle materie prime al confezionamento di indumenti, incluse le curiosità e i “segreti di bottega” raccontati dagli artigiani passo a passo durante le dimostrazioni.
Per i visitatori inoltre ci sarà la possibilità di “calarsi nei panni” di una dama o di un cavaliere, noleggiando un costume per l”occasione. Le botteghe offriranno dimostrazioni di tutte le fasi di lavorazione dei filati e dei tessuti: la lana si trasformerà in feltro, la canapa diventerà filo, la ginestra compirà l’intera metamorfosi da pianta fiorita a tessuto.
Per gli appassionati, non mancherà l”occasione di osservare l”arte della lavorazione del cuoio e della creazione di scudi, ornati dagli stemmi di famiglia o ”arme”, la cui simbologia sarà illustrata ai curiosi dal mastro armaiolo. Protagonisti assoluti saranno i cortei con splendidi costumi, inoltre il gruppo storico I Fanciulli e la Corte di Olnano proporrà scene di vita quattrocentesca sui temi della vestizione, della bellezza e delle acconciature, con uno spazio dedicato al cucito e al ricamo. Il weekend tematico del 9 e 10 luglio a SanMarino, che anticipa di fatto le Giornate Medioevali, in programma sul Titano dal 29 al 31 luglio. (Cri/Dire)