E’ stato presentato questa mattina presso la sede dell’Ufficio di Stato per il Turismo “San Marino By Bus”, il servizio di trasporto dedicato ai turisti che soggiornano negli Hotel di San Marino e che collegherà il centro storico al confine di Rovereta percorrendo l’asse della superstrada.
Questo importante servizio, organizzato per la prima volta nella storia di San Marino, avrà inizio venerdì 25 marzo e sarà attivo fino al 29 ottobre permettendo ai turisti di muoversi all’interno del territorio sammarinese e raggiungere dal proprio albergo i principali luoghi della cultura, dello shopping, del benessere, della ristorazione e del divertimento.
E’ un servizio dedicato soprattutto a chi ha scelto di raggiungere la nostra Repubblica con i mezzi pubblici, non a caso è stato studiato anche in base all’arrivo dei voli sull’aeroporto di Rimini dalle principali capitali europee, ma sarà l’ideale anche per chi dopo una cena ed un bicchiere di buon vino al ristorante non deve preoccuparsi di mettersi alla guida della propria auto o per chi ama la comodità di non doversi spostare lungo strade che non conosce e dover perdere del tempo alla ricerca di un parcheggio.
La realizzazione di questo importante progetto è stata possibile grazie al prezioso supporto dei soci del Consorzio San Marino 2000 e delle realtà che hanno contribuito concretamente e fattivamente e che desideriamo citare (in rigoroso ordine alfabetico): Agri-Zoo San Marino, Atlante Centro Commerciale, Azzurro Shopping Center, i commercianti aderenti a Città Capitale, Electronics, Giochi del Titano, Kart Legend, Prima, San Marino Factory Outlet.
I numeri di “San Marino by Bus”:
– 360 chilometri percorsi al giorno
– 138 giorni di servizio
– 44 società private coinvolte nel progetto
– 21 fermate
– 18 ore al giorno di servizio
– 15 corse giornaliere
– 4, 3, 2 € costo delle tre tipologie di biglietto (giornata intera/andata e ritorno/corsa semplice)
Alleghiamo orari e percorso di “San Marino by Bus”.