Il CSIR incontra il Ministro Tajani: “Passi avanti per i lavoratori frontalieri…”

In occasione della 46ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli, il Comitato Sindacale Interregionale (CSIR) ha incontrato il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, per affrontare i nodi più urgenti che riguardano i lavoratori frontalieri e i pensionati ex-frontalieri.

Al centro del confronto c’è stata la questione cruciale della doppia tassazione sulle pensioni, che continua a penalizzare migliaia di ex-frontalieri. Il Ministro Tajani, già consapevole della problematica, ha ricordato di aver scritto lo scorso 18 agosto al Governo di San Marino per sollecitare un chiarimento e una soluzione condivisa.

Il CSIR ha inoltre posto l’accento su altri dossier ancora aperti: dal mancato riconoscimento della legge 104 per chi lavora oltre confine, fino alle novità fiscali in discussione a San Marino che rischiano di pesare ulteriormente sulle buste paga dei frontalieri. Su tutti questi temi, il Ministro ha manifestato attenzione e piena consapevolezza.

“È stato un incontro positivo e costruttivo – dichiara il CSIR – che lascia intravedere prospettive concrete per una soluzione speriamo in tempi rapidi. Continueremo a seguire con la massima determinazione l’evoluzione di questi dossier, a tutela dei diritti dei lavoratori e dei pensionati frontalieri.”

Il CSIR si riunirà a breve per fare il punto della situazione, programmare le prossime iniziative e promuovere ulteriori confronti istituzionali, con l’obiettivo di arrivare a risultati concreti e duraturi per i lavoratori e i pensionati frontalieri.

Comunicato stampa – CSIR (Comitato Sindacale Interregionale)