Il gioco è mobile. Ma il futuro?

Il nuovo trend del gioco d’azzardo è abbastanza chiaro ed evidente. Ma che cosa potrebbe succedere già nei prossimi mesi?

Il gioco d’azzardo è stato senza alcun dubbio uno delle realtà e dei fenomeni più importanti degli ultimi anni. Si sta parlando d’altronde di un settore molto florido e variegato, che però nell’ultimo periodo ha vissuto una riorganizzazione e un vero e proprio riassetto. Non si esagera se si spiega il tutto indicando e riflettendo su quella che è stata un’autentica migrazione di utenti, passati, dal gioco terrestre, ai casinò online, ossia portali dove si può giocare in totale sicurezza. Insomma, il gambling ha assunto un peso e una rilevanza non indifferente. Ma che cosa dicono i numeri e i dati?

Una crescita esponenziale

Innanzitutto occorre concentrarsi su quanto è accaduto negli ultimi anni. Stando a quanto rivelato da Gioconews, tra 2020 e 2021 c’è stato una crescita nelle vincite lorde: da 367 miliardi di dollari a 406,8 miliardi. I numeri sono ancora più bassi rispetto al 2019, dove erano stati superati i 460 miliardi.  Ma questo rappresenta comunque un segnale di una ripartenza. A confermare ciò è il fatto che le stime degli analisti parlano di un balzo a 495 miliardi di dollari nel 2022. E, tornando indietro di 20 anni, ci si rende conto di come sia raddoppiata la portata del mondo del gioco d’azzardo. E questo è inevitabilmente anche merito della tecnologia, su cui molti brand hanno deciso di investire.

Un peso importante

Dunque si può tranquillare che il comparto nel suo complesso non può non tener conto del peso del gioco online. Parlando sempre di numeri, dalla rete arrivano ben 100,8 miliardi di dollari. Entrando maggiormente nel dettaglio, va detto che 41,9 miliardi derivano dal mobile. E per di più gli analisti prevedono anche in questo caso un vero e proprio balzo in avanti, in quanto si dovrebbe arrivare a toccare i 49,9 miliardi nel 2022, per arrivare poi 87,9 miliardi nel 2026 a livello generale. Numeri che non hanno certo bisogno di ulteriori analisi e spiegazioni.

Occhio alle acquisizioni

Ed ecco che in tutto ciò si inserisce la strategia delle acquisizioni, su cui il mondo dei casinò online ha scelto di puntare con grande decisione. Un esempio può essere quello dell’acquisto del noto marchio Wiliam Hill Casino. Un’operazione da ben 2 miliardi di euro targata 888. Un qualcosa che finisce per cambiare le prospettive di entrambi i brand e che ha come obiettivo quello di offrire servizi di intrattenimento a livello globale. Si punterà anche sull’esperienza dell’utente, che diventerà poi fondamentale per la creazione del prodotto finale. E anche questo è un piccolo passo verso il futuro. Un futuro che diventa sempre più presente.