Il sindaco Nogarin: “Non siamo stati avvisati”. Ma l’assessore non ci sta: “Il sistema d’allerta era adeguato”
Il solito gioco del rimpallo delle responsabilità. La scena si ripete anche a Livorno, città devastata dal maltempo e dall’alluvione che hanno ucciso almeno sei persone.
Il sindaco Filippo Nogarin ha denunciato: “Non ci aspettavamo questa situazione perché l’allarme dato dalla Protezione civile era arancione, invece ci siamo svegliati così. Dobbiamo smettere di gestire le situazioni per emergenze invece dobbiamo porci su un piano di prevenzione”. Il primo cittadino del Movimento 5 Stelle ha poi sostenuto che “se ci fosse stata prevenzione”, la tragedia si sarebbe potuta evitare.
Eppure però a contraddire Nogarin è intervenuta l’assessora della Regione Toscana all’Ambiente e protezione civile, Federica Fratoni. Che ha risposto: “Il sistema di allerta era adeguato alla natura dell’evento e ha funzionato perfettamente, comunicato fin dal primissimo pomeriggio del 9 settembre ai sindaci e alle amministrazioni. Mi pare che il sindaco Nogarin stia, nei fatti, cercando di alimentare polemiche per addossare responsabilità che non ci sono”.
E poi ancora: “Non a caso il Comune di Pisa, che ha ricevuto le stesse comunicazioni, ha messo in atto tutti meccanismi previsti di alert system, dai messaggini alle mail alle telefonate ai numeri fissi”.